Partito Comunista Internazionale Tutti gli Indici
 
Index sur l’Afrique du Nord

dans la presse du parti
(mars 2023)
 
- Il Sindacato Rosso (1921-1925)
- Prometeo (1924, 1928-38, 1946-52)
- Bilan (1933-38)
- Il Programma Comunista (1952-1973)
- Programme Communiste (1957-1973)
- Le Prolétaire (1963-1973)
- Il Partito Comunista (1974-)
- Comunismo (1979-)
- La Gauche Communiste (1981-)
- Communist Left (1989-)
- Sul sito internet del partito (1999-)

 


Il Sindacato Rosso

1923
- n.37: Notiziario dell’emigrante: Egitto
- n.38: Notiziario dell’emigrante: Egitto

1924
- n.7: Per ottenere impieghi nei comuni egiziani
- n.7: L’accordo per la Tunisia
   
 


Prometeo

1932
- 68: Corrispondenza dall’Algeria: visita di Balbo

1933
- 96: In Palestina, il conflitto arabo-ebreo / Israele

1934
- 105: Note internazionali: Uno sciopero in Palestina, il problema "nazionale" ebreo / Israele

1936
- 125: Gli artigli dell’imperialismo giapponese: il retroscena della agitazione in Egitto
   
 


Bilan

1934
- 10: A Constantine, l’impérialisme tire profit du massacre de ses instruments / Algeria

 


Il Programma Comunista

1952
- 2: Le "riforme" di Naguib / Egitto
- 6: Naguib inedito / Egitto
- 6: Casablanca / Marocco

1953
- 15: IV Repubblica e Marocco \ Francia

1954
- 4: Abadan e la pace sociale \ Iran, Petrolio
- 16: La Persia si è arresa ai monopoli anglo-americani \ Gran Bretagna, Iran, Petrolio

1955
- 3: La Conferenza afro-asiatica (1/3) \ Q.Coloniale, Africa, Africa del Nord
- 4: La Conferenza afro-asiatica (2/3) \ Q.Coloniale, Africa, Africa del Nord
- 7: Calendario delle quattro libertà \ Algeria, Indocina, MO
- 10: La Conferenza afro-asiatica di Bandung (3/3) \ Q.Coloniale, Africa, Africa del Nord, MO
- 14: Segni dei tempi: Marocco
- 15: Si accordano i grandi periscano i piccoli \ Marocco, Russia
- 15: Da Nantes a Bidonville \ Francia, Marocco
- 16: Il Marocco un esempio di... aiuto alle aree depresse
- 17: Da Nantes a Bidonville - Si riparla della "democrazia francese" \ Marocco
- 18: Forniture socialiste \ Egitto
- 18: L’hanno detto loro: Le due facce dell’Impero francese - Il paradiso terrestre in prima visione \ Algeria, Russia
- 20: Noterelle \ Marocco
- 22: Voli di corvi in vista sui cadaveri dei proletari marocchini
- 23: Le "Alsazie-Lorene" del MO. L’Islam è diviso - "Politique d’abord" in Egitto (traduit dans La Gauche 1984 n.7)

1956
- 1: L’hanno scritto loro: Muezzin di tutto il mondo unitevi! \ Islam
- 5: Da Algeri a Washington
- 6: Il mediterraneo si scalda \ MO
- 12: Fasti della colonizzazione francese in Algeria (Rosa Luxemburg) (Pr.1958,12) 
- 16: Quadrante internazionale: Le questioni di prestigio - Algeria - MO - Cipro \ Libano
- 18: Suez, vertenza fra ladroni. I rapinatori rapinati - Lo sgambetto americano ai franco-britannici \ Egitto, Algeria
- 19: Una societa di pirati / Egitto
- 20: Fratelli in Allah non in petrolio \ Egitto, India
- 23: La sovrana Internazionale Altocapitalistica mette i Nagy e i Nasser sotto il tallone di ferro (Ma essi non meritano lacrime) \ Egitto
- 23: Washington ha mandato a cuccia i bòtoli franco-britannici \ Egitto
- 25: Suez: problema di rendita \ Egitto

1957
- 8: Di qua......e di là \ Algeria
- 12: Ce lo dicono loro stessi \ Egitto
- 13: L’imposta del massacro \ Algeria
-- 19: Compagni di... forca \ Egitto

1958
- 11: La menzogna algerina
- 11: L’angelo della conciliazione \ Algeria
- 12: Fasti della colonizzazione francese in Algeria (Rosa Luxemburg)
- 16: MO e Algeria: L’ipocrita piratesco regno della coesistenza pacifica
- 18: RG: Integrazione sulla quistione nazionale e sulla economia americana - Legame generale alla guerra polemica contro i tutti i revisionisti e traditori del marxismo rivoluzionario - La Q.algerina - La lotta politica in Algeria
- 19: Bonjour, Mr. Soustelle! \ Algeria
- 21: Lo stalinismo ha sempre tradito l’Algeria (1)
- 22: Stalinismo ed Algeria (2)

1959
- 1: Corte multipla a Nasser \ Egitto
- 19: Santa Giovanna del grande capitale \ Algeria
- 20: RG: Le premesse storiche della Q.algerina - La prognosi di Engels - Le tesi dell’IC sulla Q.coloniale -...e la loro applicazione in Algeria

1961
- 7: RG: La base economica del conflitto algerino (I). L’area geografica - Geografia dell’Algeria - "Coesistenza esplosiva" nell’agricoltura
- 8: RG: La base economica del conflitto algerino (II). Aspetti esplosivi dell’agricoltura - Prospetto: Produzione in kg per abitante - Classi sociali e interessi di classe - Cortina di ferro contro la Francia - Trasferimento del conflitto algerino in Francia e in "Oriente"
- 17: Ciascuno a suo modo \ Egitto
- 18: Il mito della solidarietà araba
- 20: De profundis ai Campi Elisi \ Algeria

1962
- 4: Dagli amici, di qua o di là, ci guardi iddio \ Egitto
- 5: Export-import della violenza \ Algeria
- 6: Pace fra Stati, inizio della guerra fra classi \ Algeria
- 8: La grande paura \ Algeria
- 9: "Pace" in Algeria?
- 10: Scioperarono tremila anni or sono \ Egitto
- 11: Quadrante: In Algeria come in Spagna - Viva la patria
- 12: La Santa Alleanza dei borghesi \ Algeria
- 15: RG: Realtà e limiti della "rivoluzione algerina" - L’imperialismo francese in iscacco - Alle insidiate vicende delle battaglie proletarie... - Marxismo e decolonizzazione - La sinistra democratica francese e la guerra di Algeria - L’economia coloniale e la rivoluzione algerina
- 16: RG: (II) Realtà e limiti della "rivoluzione algerina" - Economia coloniale e "rivoluzione algerina" - Evian e la "rivoluzione"

1963
- 17: La nuova ora dell’Africa
- 20: La guerra rende, ma e poi? \ Algeria

1964
- 10: Socialismi distribuisconsi \ Egitto
- 16: E avanti coi socialismi... \ Tunisia
- 19: Galera comune sotto diverse bandiere \ Algeria

1965
- 3: Un’ "opera nociva!" \ Algeria
- 5: Lo sciopero... arma dei padroni!! \ Algeria
- 7: Le balle di Ben Bella \ Algeria
- 13: La riprova algerina dell’inesistenza di "vie pacifiche"
- 19: Impotenza cronica delle borghesie ex-coloniali (1/2) \ Q.Araba
- 20: Impotenza cronica delle borghesie ex-coloniali (2/2): Il caso dell’India - Il caso del panarabismo
- 21: L’Algeria dopo l’indipendenza (1/2). Dalla "guerra santa" alla guerra delle classi - Vicende della riforma agraria - Come i democratici borghesi pretendono di "risolvere" la Q.agraria

1966
- 1: Socialismo "umano" \ Egitto
- 2: L’Algeria dopo l’indipendenza (2/2): Il mito dopo l’industrializzazione - Un nuovo patto coloniale - I rapporti eguali da Stato a Stato
- 8: Si accorgono di marciare a ritroso \ Algeria

1967
- 16: "Smentite" del marxismo \ Q.Araba
- 20: Passato e presente del mito del "socialismo egiziano" (I). La terra - L’Industria - Lotta di classe e "indipendenza nazionale"
- 21: Mito e realtà del "socialismo egiziano" (II). Prospetto [Errata n.22]

1968
- 8: "Indipendenze" nazionali e dipendenze effettive \ Egitto
- 15: I petrolieri \ Africa, Petrolio

1969
- 17: Un facile giochetto \ Libia

1970
- 18: Il vero Nasser ed il Nasser del mito \ Egitto

1971
- 16: Il dramma arabo \ Giordania, Palestina, Marocco
- 18: Al di qua e al di là di Suez \ Egitto, Israele

   
 


Programme Communiste

1958
- 4: Les causes historiques du séparatisme arabe / Q.Coloniale
- 5: La question algérienne: Les fastes de la colonisation française en Algérie (R. Luxembourg) - L’Algérie contemporaine (compléments statistiques) - L’ "avant-gard" et l’Algérie - Le P.C.F. et la question coloniale

1959
- 7: Notes d’actualité: Sidérurgie, pétrole, et sous développement / Petrolio

1960
- 10: La longue impasse algérienne / Algeria
- 11: Le communisme et les partis algériens (1) / Algeria
- 12: Le communisme et les partis algériens (2) / Algeria
- 13: Le communisme et les partis algériens (3) / Algeria

1961
- 15: Bases et perspectives économico-sociales du conflit algérien / Algeria

1967
- 39: A une lectrice algérienne, partisan de la stratégie anti-impérialiste de "Che" Guevara / Algeria
   
 


Le Prolétaire

1963
- 4: Le conflit algéro-marocain: La guerre arrange tout, mais après? \ Algeria, Marocco

1965
- 18: La grève d’Alger \ Algeria
- 21: Socialisme... islamique \ Algeria
- 28:  Le PCF et le mythe du "socialisme" benbelliste / Algeria

1966
- 29: L’Algérie après l’indépendance \ Algeria

1967
- 47: Les désillusions du "socialisme algérien": mythe socialiste ou réalité impérialiste? \ Algeria

1968
- 53: L’opposition algérienne ou l’impasse du "socialisme national" / Algeria
- 57: Amérique du sud, Asie du sud-est, MO, "démocraties populaires"...: au Vietnam comme en Tchécoslovaquie, les impérialismes américain et russe, concurrents mais complices, défendent leur sphère d’influence

1973
- 146: Le Maroc en décomposition (1)
- 147: Le Maroc en décomposition (2)
   
 


Il Partito Comunista

1974
- 6: Magnifici slanci di combattivita operaia / Egitto

1977
- 29: Nessuno piange sulla fuga di capitali dalla... Libia
- 30: Il magnifico moto proletario egiziano spezza il mito maledetto della solidarietà nazionale
- 34: RG: Egitto
- 36: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (1/8): 1. Penetrazione del capitalismo in Egitto - 2. Sviluppo della borghesia nazionale
- 37: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (2/8):3. Il colpo di Stato nasseriano - 4. La riforma agraria
- 37: Egitto-Libia: Altri settemila cadaveri proletari sulla tomba del panarabismo
- 38: RG: Egitto
- 40: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (3/8): 4. segue, La riforma agraria
- 40: Il terrore della rivolta degli oppressi stringe nell’abbracio borghesia araba e israeliniana / Egitto
- 40: Lotte operaie nel mondo: Tunisia

1978
- 41: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (4/8)
- 42: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (5/8): 5. Il prezzo dell’indipendenza per la borghesia egiziana
- 43: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (6/8): 6. Tentativi di pianificazione dell’economia - 7. Il fallimento della RAU - 8. L’economia egiziana nell’orbita dell’Urss
- 43: Tunisia, mobilizazione proletaria contro il connubio Stato-sindacato
- 43: Alla rivoluzione proletaria il compito di sciogliere il nodo nazionale e di classe nel MO / Libano, Siria, Egitto, Israele
- 44: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (7/8): 9. Il collo nel cappio dell’imperialismo
- 45: RG: Base produttiva e lotte di classe in Egitto (8/8): 10. I recenti moti proletari - marzo 1975: Mehalla - dicembre 1976: Beyala - gennaio 1977: Sommossa contro l’aumento dei prezzi
- 46: L’infeudamento dei sindacati nello Stato e la dura repressione non impediscono l’esplodere della lotta di classe in Tunisia. gennaio 1975 - ottobre 1976 - Sciopero dei braccianti - gennaio 1977-Il patto sociale - Dalla carota al bastone - gennaio 1978- La repressione
- 52: La borghesia tunisina premia col carcere i suoi servi sindacale

1981
- 80: La mossa libica nel Ciad preludio di un più ampio scontro interimperialistico per il controllo delle risorse dell’Africa centro-settentrionale
- 83: Sommossa a Casablanca / Marocco
- 88: I piani di pace in MO preparono gli schierimenti di guerra / Usa, Russia, Giappone, Europa, Israele, Camp David, Egitto, Arabia Saudita, Sudan

1984
- 113: La rivolta della masse povera tunisine contro lo Stato e i sindacati di regime
- 114: Sollevazione in Marocco

1985
- 134: Le bombe su Tunisi delle diplomazia imperialista / Palestina

1986
- 139: Ammutinamento di coscritti nell’Egitto della fame
- 140: I pretesto libico / Usa

1988
- 169: La rivolta algerina è contro il capitale
- 171: Algeria della rivoluzione alla controrivoluzione

1992
- 198: Non bastano i preti islamici a contenere il malessere dei diseredati algerini. Prospetto

1994
- 220: RG: il Fondamentalismo islamico
- 222: Non da un reazionario ritorno al Corano ma nella solidarietà col movimento dei lavoratori di tutti i paesi troveranno il loro riscatto le masse oppresse dell’Islam \ Algeria, MO

1995
- 227: RG Algeria
- 233: Il proletariato algerino stretto fra terrorismo di Stato e degli islamici
- 235: L’estremismo islamico

1997
- 246: Proletariato in Algeria fra repressione di Stato e terrorismo islamico / Islam
- 247: Il mefitico intruglio del socialismo islamico di Gheddafi fra i giochi dell’imperialismo / Libia

1998
- 258: RG: Alla base delle lotte di classe in Algeria

1999
- 269: I postumi di una abortita rivoluzione borghese alla base di massacri algerini

2000
- 280: Gli imperialismi guerreggiano con le rendite e con i prezzi del petrolio

2001
- 283: Algeria, Ieri e Oggi (1/22): 1. Una peculiare conformazione del suolo - 2. Come la geografia determina la storia
- 284: Algeria, Ieri e Oggi (2/22): 3. Basi storiche: Tribù contro proprietà privata – La dominazione turca (1561-1830) - 4. La colonizzazione francese 1830-1962 - Fasi successive della colonizzazione - Distruzione della proprietà indivisa delle tribù
- 285: Algeria, Ieri e Oggi (3/22): 5. Impianto marxista e Tesi della IC sulla Q.nazionale e coloniale - La dissoluzione del Comunismo primitivo - Da Engels all’Internazionale - 6. Base economiche della rivoluzione algerina - Tabella
- 286: Algeria, Ieri e Oggi (4/22): 6. Basi economiche della rivoluzione algerina
- 288: Algeria, Ieri e Oggi (5/22): 7. L’insurrezione algerina, rivoluzione tradita del proletariato agricolo e dei Fellah (1954-1962) - 1) Storia moderna del proletariato algerino

2002
- 289: Algeria ieri e oggi (6/22): 7. L’insurrezione algerina rivoluzione tradita del proletariato agricolo e dei fellah (1954-1962) - 1) Storia moderna del proletariato algerino
- 290: Algeria ieri e oggi (7/22): 7. L’insurrezione algerina rivoluzione tradita del proletariato agricolo e dei fellah, 1954-1962 - 2) L’insurrezione, 1954-1962
- 291: Algeria ieri e oggi (8/22): 7. L’insurrezione algerina rivoluzione tradita del proletariato agricolo e dei fellah, 1954-1962 - 3) Il tradimento: gli accordi di Evian
- 293: Algeria, Ieri e Oggi (9/22): 8. Bilanci e prospettive marxiste dell’insurrezione algerina: 1) La determinante questione agraria; a) Il proletariato di fronte alla borghesia imperialista
- 294: Algeria, Ieri e Oggi (10/22): 8. Bilanci e prospettive marxiste dell’insurrezione algerina b) Il proletariato di fronte al movimento nazional-rivoluzionario - Riassumendo

2003
- 295: Algeria, Ieri e Oggi (11/22): 8. Bilanci e prospettive marxiste dell’insurrezione algerina b) Il proletariato di fronte al movimento nazional-rivoluzionario - L’economia urbana - I compiti della "Rivoluzione algerina" - Gli accordi di Evian ovvero la collaborazione dell’FLN con la borghesia francese
- 296: Algeria, Ieri e Oggi (12/22): 8. Bilanci e prospettive marxiste dell’insurrezione algerina b) Il proletariato di fronte al movimento nazional-rivoluzionario - Gli accordi di Evian ovvero la collaborazione dell’FLN con la borghesia francese - Conclusioni sul passato, il presente e l’avvenire, nel 1961
- 297: Algeria, Ieri e Oggi (13/22): 9. Lo stalinismo all’algerina, ovvero la dittatura antiproletaria (1962-’78) - A. 1962-65: Il regno di Boumediene-Ben Bella: La riforma agraria - L’industrializzazione - Governo a partito unico - Socialismo "alla Castro" - La caduta di Ben Bella
- 298: Algeria, Ieri e Oggi (14/22): B. 1965-1978: L’era Boumediene: La dittatura militare - Il capitalismo di Stato e l’economia fondata sulla rendita petrolifera - 10. Capitalismo a viso scoperto: Degrado economico e sociale, 1978-1988
- 299: Algeria, Ieri e Oggi (15/22): 10. Capitalismo e viso scoperto: Ottobre 1988, le masse si ribellano - "Liberalizzazione" politica ed economica
- 300: Algeria, Ieri e Oggi (16/22): 10. Capitalismo e viso scoperto: Le vittorie elettorali del FIS e dell’islamismo
- 301: Algeria, Ieri e Oggi (17/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Ritorno alla dittatura in nome della Democrazia - Terrorismo contro le masse povere - La dittatura dei creditori imperialisti e la spirale infernale del debito

2004
- 302: Conferenza pubblica: Iran-Algeria-Palestina-Afghanistan-Iraq - Fondamentalismi religiosi strumento del Capitale contro la lotta di classe
- 304: Algeria, Ieri ed Oggi (18/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Terrorismo contro le masse povere - La dittatura dei creditori imperialisti e la spirale infernale del debito - Il governo militare - Guerra civile aperta - Terrorismo islamico e statale
- 305: Algeria, Ieri e Oggi (19/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Terrorismo contro le masse povere
- 307: Algeria, Ieri e Oggi (20/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa democratica tra massacri e crisi economica
- 309: Algeria, Ieri e Oggi (21/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa democratica tra massacri e crisi economica

2005
- 311: Algeria, Ieri e Oggi (22/22): 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa democratica tra massacri e crisi economica - Conclusioni - Appendice: La Q. berbera
- 313: Proletari migranti nella morsa italo-libica

2007
- 326: Il Fondamentalismo religioso strumento di sviamento della lotta sociale e di penetrazione imperialista / Islam
- 326: Una lotta vittoriosa dei tessili egiziani: Contro il blocco dei salari, il peggiorare delle condizioni di lavoro, il collaborazionismo sindacale - Lo sciopero a Mahallah Al-Kubra

2008
- 327: Ancora sullo sciopero degli operai di Mahalla, in Egitto

2011
- 345: In nordafrica il proletariato insorge e affronta il piombo borghese: Quella generosa e internazionale rivolta della classe operaia si consoliderà nel rafforzare i suoi sindacati difensivi, nel ricusare i partiti e le illusioni liberali e democratiche della piccola borghesia, nel rintracciare il programma e il partito politico marxista rivoluzionario, in solidarietà con i lavoratori di tutti i paesi e contro la criminale reazione mondiale del Capitale. Tornerà allora a risuonare la parola, a lungo mistificata ed oggi proibita: Comunismo - Il gigante proletario scuote l’Egitto
- 345: Vince la rivolta in Tunisia - Ma ora minaccia la trappola democratica
- 345: RG:La rivolta in Tunisia
- 346: Libia fra crollo del “socialismo islamico” e manovre degli imperialismi: La concorrenza tra imperialismi - La “resistenza” libica - Il preteso “socialismo islamico” - La situazione economica - Le forze armate libiche
- 346: Basi della rivolta in Egitto: L’esercito-partito-Stato
- 347: RG: La guerra dell’imperialismo in Libia
- 349: Il confronto inter-imperialista in Libia
- 350: Conferme dal retroscena della guerra in Libia: “Controinformazione” - Islamisti in affitto - Usa e Nato - Il retaggio tribale - Strategia globale

2012
- 354: Grandi manovre sul petrolio libico e l’embargo iraniano: L’Iran e la borsa di Kish - Manovrette italiche
- 356: Egitto: Conferma del potere borghese dietro la farsa “democratica”

2013
- 357: La Libia prova l’inattuabile assetto imperiale del mondo
- 357: Battaglie sindacali nel mondo: Scioperi in Tunisia - In Palestina - In Libano
 
 
 


Comunismo

1983:
- 12: Lezione marxista della formazione di Stati e delle lotte sociali in MO (numero monografico)

1990:-
- 29: Il Golfo, una guerra contro le masse diseredate arabe / MO, Iraq, Iran

1996
- 41: Il fondamentalismo islamico nei paesi del Magreb: Una fuorviante prospettiva per il proletariato [RG59]. Origini del fondamentalismo - Umma religiosa e Pan arabismo: due miti dell’unità araba (1 - continua)
- 42: Il fondamentalismo islamico nei paesi del Maghreb: Una fuorviante prospettiva per il proletariato (2 - continua dal numero 41). La crisi economica dell’Algeria (continua)

1998:
- 44: Il fondamentalismo islamico nei paesi del Maghereb: Una fuorviante prospettiva per il proletariato (4/4)  La polveriera egiziana - Il Fondamentalismo in Sudan

(...)

   
 


La Gauche Communiste

1984:
- 7: Archive de La Gauche: Les Alsace-Lorraine du MO (Programma n° 23-1955) / Islam, Egitto

 
   
 


Communist Left

2000
- 14: Algeria, Yesterday and Today

2010-2011
- 29/30: Through a hail of bullets, the Proletariat in North Africa is Rising up and taking on the Bourgeoisie - This generous, international revolt of the working class will only be consolidated by reinforcing its defensive organisations, the trade unions; by challenging the parties and the liberal and democratic illusions of the petty bourgeoisie; by reconnecting with the Marxist programme and political party, in solidarity with the workers in all countries and against the criminal global reaction of capital - Let the word ring out, so long mystified and prohibited: Communism - The Proletarian Giant shakes Egypt / Egitto
- 29/30: The revolt in Tunisia is successful - But now it is menaced by the trap of democracy

   
 


Sur le site

1999
- Algérie, hier et aujourd’hui: monographie

2011
- Janvier: Tremblement de terre social en Afrique du Nord !
- Janvier: Le prolétariat de sa force gigantesque secoue l’Égypte
- Mai: La Lybie entre l’écroulement du "socialisme islamique" et les manoeuvres des États impérialistes
- Mai: Les bases de la révolte en Égypte

2012
- Janvier: Course au pétrole et guerres incessantes
- Juillet: La lutte de la classe ouvrière en Égypte et l’absence de solidarité internationale

2013
- Janvier: La mobilisation du prolétariat égyptien
- juin: Développement économique et lutte de classe en Turquie
- juillet: En Egypte les militaires licencient les islamistes, mais tiennent sous bonne garde le prolétariat
- septembre: Pour la lutte de la classe ouvrière en Egypte contre l’ État bourgeois et ses alliés, qu’ils soient laïcs ou islamistes, tous également ennemis du prolétariat