|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"il Partito Comunista" |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Pa1999/267 - maggio
[.pdf]
- Rinnovo del contratto dei metalmeccanici: Contro la politica
antioperaia e militarista dei tre sindacati rinasca il SdC!
- Oggi come ieri, guerra alla guerra! Il nemico è nel nostro
paese! Proletari di tutto il mondo unitevi!
- 1914: Antipatriottismo comunista in Serbia
- Restar fermi al nostro posto è la nostra «azione».
Il
valore dell'intransigenza nella teoria e nella battaglia del marxismo
rivoluzionario
- Il "Rovesciamento della Prassi" - Gli anni oscuri di Marx ed Engels -
Alla guida della classe - Marx e l'Internazionale - Il Partito
Bolscevico
(continua)
- Né un uomo né un soldo per la guerra dei padroni
- Genova - Ad un'istruttiva riunione della Sinistra sindacale
- In breve... I più poveri si ribellano - Repressione dei
minatori spagnoli - Venezuela: cambiamenti radicali - Massacro di
minatorii
in Cina - Wanted, reward of 5 milions $
- Opporsi alla Terza Guerra imperialista implica la denuncia
della sottomissione proletaria alla Seconda
- Pacifismo delle Chiese: Chi disarma la classe operaia arma
gli eserciti del Capitale
Pa1999/268 - giugno
[.pdf]
- Nella guerra dei padroni la classe operaia non ha un fronte
da preferire. Guerra inutile? - I vincitori - Gli sconfitti - Gli
sconfitti
di oggi i vincitori di domani
- Conferenze pubbliche del Partito a Genova, Firenze, Torino,
Perugia. Contro la guerra imperialista riprenda la lotta di classe
verso
la rivoluzione comunista
- A chi giovano le brigate rosse
- [RG74] RG a Genova, 14-15-16 maggio. Corso della crisi
economica
- L'Associazione Internazionale dei Lavoratori - Origine dei sindacati
in Italia - La guerra nei balcani - Lavoro e conoscenza
- Restar fermi al nostro posto è la nostra «azione».
Gli
opportunisti secondo Lenin - I bolscevichi dall'isolamento alla
Rivoluzione
- La Sinistra Comunista - Il valore dell'isolamento
- La nostra parola contro le manovre anti-operaie - in pace
e in guerra - di Rsu e Sinistra sindacale
- Pignone - Breda - Alta Velocità. Operai fra crisi e
tradimento
dei sindacati
- Omicidi bianchi: La guerra permanente del Capitale contro
i lavoratori
Pa1999/269 - luglio-agosto
[.pdf]
- Nel dilagare sfrenato del Capitale mondiale leggiamo i
sintomi
di un suo prossimo catastrofico rovinare. Il declino della crescita -
Le
produzioni - L'industria - Riscontro con altri dati - L'inevitabile
crisi
- Mortali abbracci
- I postumi di una abortita rivoluzione borghese alla base
di massacri algerini
- Miseria fine del non rimpianto homo capitalisticus. Far
mercato anche della solitudine - Emancipazione intellettuale? -
Famiglia
e Religione - Individualismo e massificazione prigioni dell'uomo -
Disintossicazione
nel Partito - Vittoria sul Golia
- «Flessibilità concertata» per i braccianti
agricoli
- Sacrifici umani al Dio Profitto
Pa1999/270 - settembre
[.pdf]
- Timor Est: Il potenziale esplodente è quello della classe
operaia indonesiana
- Due Eserciti
- Coscrizione: sopraffazione borghese Sospensione della leva:
ancora peggio
- Evoluzione dell'agricoltura e lotta per i mercati mondiali.
(Rapporto esposto alle Riunioni generali del maggio '98 e del gennaio
'99).
Richiami alla dottrina - Origini del capitalismo agrario - La teoria
della
rendita - Proprietà della terra e capitale - Rendita e
produttività -
Industria e agricoltura - Aumento del prodotto per unità di
superficie
- Due secoli di crisi agricoltura americana - Nasce la CEE (continua)
- Romania: Fra scioperi e crisi regionale
- Lo sciopero dei portuali australiani. Una strategia
organizzata
dal governo - Sostegno internazionale - Fracasso per l'Anno Nuovo
Pa1999/271 - ottobre-novembre
[.pdf]
- La guerra in Cecenia, il petrolio e il reazionario
sciovinismo
russo
- "Tecnologia" vile feticcio borghese
- "Vittorie" sindacal-padronali
- [RG75] RG di lavoro, Torino 8-10 ottobre. Dietro l'altalena
dei cambi la crisi delle produzioni - Il marxismo e i Balcani -
Q.militare
e organizzazione di Partito - L'Associazione Internazionale dei
Lavoratori
- Origine dei Sindacati in Italia e Germania - La "Emancipazione" del
lavoro
- Sudafrica: Il governo della borghesia negra - SdS
- A Caserta gli ultimi 40 della ex Gobain soli nella lotta
- Evoluzione dell'agricoltura e lotta per i mercati mondiali.
(II) Evoluzione della CEE - Lo scontro mondiale - Continua la lotta per
i mercati - Ultimi resoconti di guerra commerciale - Settore agricolo e
rivoluzione
Pa1999/272 - dicembre
[.pdf]
- Fallimento WTO: Il commercio porta la guerra non la pace
- Affondano nel Caucaso i denti degli imperialismi
- Glass-Steagall Act - 1933 - 1999: Aprir la stalla prima
che le vacche siano scappate
- Yen e Dollaro nella morsa della sovrapproduzione. Il
contesto
strutturale - Dollaro versus Yen - Chiodi da ribattere - Controtesi e
Tesi
- Il Capitale da prestito - Il debito americano - Il privilegio del
Dollaro
- Manipolazioni monetarie - Prosperità "virtuale"
- Operai e contadini in Russia
- Le eterne trattative di "pace" in Medio Oriente alibi per
lo sfruttamento del proletariato / Israele, Palestina
- Ulteriore incarognimento nella politica confederale. Base
e struttura del sindacato - Lavoro in affitto e a prestazione - Il
nuovo
collocamento - Turni notturni - I due livelli di contrattazione ovvero
la riforma delle RSU - Leggi anti-sciopero e accordi settoriali - La
necessità
difensiva di classe
- Ferrovieri ancora in sciopero contro il contratto al ribasso
- Continua la recita delle parti
Pa2000/274 - febbraio
[.pdf]
- Cecenia campo di prova della generale guerra imperialista
- Scuola-Stato-Capitale
- È il Comunismo che riempie di sé il Novecento
- [RG76] RG di lavoro, Firenze 21-23 gennaio. Lavoro,
pluslavoro,
reddito - Origine dei sindacati in Italia - Movimento operaio in Nord
America
- Gli insegnamenti della Prima Internazionale - La Q.nazionale nei
Balcani
- SdS
- Haider venga in Italia ad imparare dalla "sinistra" a
legalizzare
gli immigrati!
- Il proletariato indonesiano sa combattere
- La lotta dei portuali di Liverpool ovvero, come non si
conduce
uno sciopero. (II) Una svolta "internazionale" - Il silenzioso disfarsi
della vertenza - Gli "Eco-guerriglieri" - Un accordo ispirato dal TGWU
- Riuscito lo sciopero dei CoMU e Coord. Consigli dei delegati
Pa2000/275 - marzo-aprile
[.pdf]
- Alleati nei fini reazionari entrambi i fronti in Kosovo
- Lo sciopero dei ferrovieri contro il tradimento dei
sindacati
di regime
- Romania: La "liberazione" dieci anni dopo
- 1° Maggio 2000: Il nuovo secolo porterà ai lavoratori
la vittoria che è mancata al vecchio
- Sull'Origine delle Religioni. (II). Giusto e ingiusto -
Religione e Scienza - Il segreto della vita - Religione e marxismo -
Borghesia
e religione - Comunisti, Chiese, Religione
- Riunione di partito a Parma
- Le difficili condizioni di organizzazione e di lotta del
proletariato agricolo pugliese
- Miniere in Ucrania: Ancora tributi di sangue al Capitale
- Liquidazioni e Referendum: I peggiori sono i falsi amici
Pa2000/276 - maggio-giugno
[.pdf]
- Il proletariato cinese risponde con gli scioperi ai
licenziamenti
- Ben venga il Boom!
- Ancora premeditati omicidi ai ferrovieri
- Fatti de El Ejido: L'apartheid in Europa
- [RG77] Riuscitissima riunione di lavoro a Napoli [6-7
maggio].
Corso della crisi economica - Movimento operaio negli Stati Uniti
d'America
- Il "Processo di pace" in Irlanda - Il corso del capitalismo
giapponese
- SdS - Sul materialismo dialettico - Biologia e capitale - Lavoro e
tecnica
- Attività sindacale - Irriformabilità del salariato
- Le opposizioni sindacali in piazza
- Macchinisti in sciopero non regolamentato nella Spagna
- Ilva di Genova: Licenziamenti o Q.ambientale ?
- Uno sciopero nel paradiso della «Pace del Lavoro»
Pa2000/277 - luglio-agosto
[.pdf]
- Lo Stato-ghetto palestinese sarà contro il proletariato
di Palestina
- Verso un nuovo gigante in Asia: la Corea riunificata
- La crisi capitalista russa e l'incidente del Kursk
- Nostro volantino ai lavoratori dell'ILVA di Genova: O difesa
dell'azienda o difesa degli operai
- Il contemporaneo feticismo tecnologico e la dura necessità
economica. Una vecchia storia - Monopolizzatori del lavoro morto - La
Microsoft
- La produttività degli improduttivi - Salvezza
dell'informatica? -
Verso
la catastrofe - Produttività e miseria - Un modo di produzione
tecnicamente
reazionario - Premio alla innovazione - Tecnica e Capitale -
Proletariato
- Tecnica - Rivoluzione
- Nostri lutti: Santi Cioci
- Si ritorca contro il Capitale la solidarietà dei proletari
con i lavoratori immigrati
- La inflazione programmata è solo una scure sui salari
Pa2000/278 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Riverniciatura democratica del capitalismo in Serbia
- Solidarietà ai diseredati di Palestina può venire solo
dalla classe operaia delle metropoli arabe ed israeliane. La rivolta -
I vertici di pace - Crisi in Israele e nell'ANP - Il proletariato
palestinese
è solo
- «Popolo di Seattle» Una masnada di imbecilli
- Il volantino del partito distribuito alla manifestazione
per lo sciopero generale del Pubblico Impiego
- [RG78] RG di lavoro a Torino [30/9-1/10]: Corso
dell'Economia
- Stato, Principio democratico, Tattica comunista - Origine dei
Sindacati
in Italia - La questione Irlandese - Le new economy - Questione agraria
in Colombia
- Problemi di cassa fra i Santi e i Diavoli
- Un "Processo di Pace" per il capitalismo in Irlanda
- Crisi nell'industria dell'auto in Gran Bretagna:
Nazionalizzazione
-
Privatizzazione falsa alternativa per la classe operaia
Pa2000/279 - novembre
[.pdf]
- Rumorose imprese dell'ETA: Striminziti campanilismi
reazionari
e manovrabili
- Elezioni americane: Danze di ridicoli omini sui bastioni
del Capitale
- I telefonici costretti ad una difensiva sindacale di classe
- Rinchiuso il proletariato palestinese ed ebreo nella
trappola
dei nazionalismi / Israele
- È il Comunismo il segreto che informa e spiega il mondo
presente. Rivoluzione scontro fra due Forme di Produzione - Dinamica
del
capitalismo - Proletariato soggetto della Rivoluzione
- Il dominio dell'Imperialismo: Le prime 200 imprese che
governano
il mondo. Concentrazione e centralizzazione - Le centralizzazione delle
grandi imprese - Tabella: Prime 200 imprese mondiali - Variazioni tra
il
1995 e il 1998
- Ferrovieri: Il CoMU alla prova delle RSU
Pa2000/280 - dicembre
[.pdf]
- Le «necessità» borghesi e quelle del proletariato.
Le
nuove regole - L'esempio ferrovie - Per la ripresa di classe
- Gli imperialismi guerreggiano con le rendite e con i prezzi
del petrolio
- Dopo le bombe ricostruzione sulle spalle del proletariato
dei Balcani
- Il Congresso del PCdI a Lione. Elaborazione del capitolo
relativo degli Appunti per la SdS a presentazione della pubblicazione
in
lingua inglese del nostro Progetto di Tesi (continua)
- Così parlano i comunisti
/ Attività sindacale
- Crisi nell'industria dell'auto in Gran Bretagna:
Nazionalizzazione
- Privatizzazione falsa alternativa per la classe operaio. (II).
Pa2001/282 - marzo
[.pdf]
- Contro Livorno 1921 gracidano le cornacchie super e
post-opportuniste
- A cosa serve la stanca recita del rito elettorale
- Il capitalismo marcia in Cina sulle orme insanguinate di
tutti gli altri
- Daewoo: Guerriglia sindacale in vista di una battaglia più
grande
- Uomo moderno, personificazione del Capitale
- Petrolio, Monopoli e Imperialismo. Petrolio e rendita -
Capitale e monopoli
- Sul funzionamento delle riunioni dei gruppi territoriali
del partito
- Nuovi Cicli della Scuola Elementare: Una riforma da
rifiutare
con la lotta e coll'organizzazione
- Ma i ferrovieri si ostinano a scioperare contro l'accordo
- Licenziamenti ben manovrati alla vetreria Bormioli di Parma
- Notiziario: Repressione nel democratico Brasile
Pa2001/283 - aprile
[.pdf]
- 1° Maggio 2001 La classe tornerà alla coscienza di
sé
e dei suoi destini e a preparare gli strumenti della sua emancipazione
- Venti di guerra bilateral-imperialista sul Pacifico
- Manifesto affisso dal partito: Nuova grottesca farsa
elettorale
maschera democratica borghese
- Per rivendicazioni salariali e di lavoro fuori da ogni
compatibilità
capitalistica
- La marcia "zapatista"
- Algeria, Ieri e Oggi. 1. Una peculiare conformazione del
suolo - 2. Come la geografia determina la storia (1/22)
- Inquadramento legale e sottomissione reale delle Trade
Unions
inglesi allo Stato borghese. Il riconoscimento dei diritti delle nuove
Trade Unions - Traiettoria storica dei sindacati inglesi - Mutata
natura
del riconoscimento dei sindacati
- Un remoto senso di fastidio disturba la società borghese
- Flessibilità nella scuola è lavoro straordinario e
più
sfruttamento
- La rivolta dei licenziati nella Cina del boom
- Notiziario: Demagogia sgonfiona in Venezuela - Epidemie
del bestiame - Sindacalismo d'alta quota
Pa2001/284 - maggio-giugno
[.pdf]
- Viva la mondializzazione che prepara il Comunismo
- Il telefonino
- Bertinotti e il Cavaliere
- Peggio che schiavi La nuova legge sugli stranieri in Spagna
- Algeria, Ieri e Oggi. 3. Basi storiche: Tribù contro
proprietà
privata - La dominazione turca (1561-1830) - 4. La colonizzazione
francese
1830-1962 - Fasi successive della colonizzazione - Distruzione della
proprietà
indivisa delle tribù (2/22)
- [RG80] RG del Partito, Genova 26-27 maggio. La complessa
dialettica fra Partito e Classe - La manipolazione genetica - Carattere
dello Stato proletario - Attività sindacale - "Nuova economia" e
prospettive
di classe - Il proletariato in Germania durante il nazismo
- Per la difesa degli interessi operai Rinasca il sindacalismo
di classe!
- L'ipocrisia borghese e la cancellazione del debito
- La vendetta della montagna stuprata
Pa2001/285 - luglio-agosto
[.pdf]
- Spurie messinscena "popolari" per intorbidire il movimento
autonomo della classe operaia
- Insegnamento della Storia nella Scuola borghese: Ancora
gracidar di ranocchie
- Ai lavoratori dei sindacati di base che hanno manifestato
a Genova
- Contro fascismo e antifascismo
- Algeria, Ieri e Oggi. 5. Impianto marxista e Tesi della
IC sulla Q.nazionale e coloniale - La dissoluzione del Comunismo
primitivo
- Da Engels all'Internazionale - 6. Basi economiche della rivoluzione
algerina
- Tabella (3/22)
- Il "militarismo democratico" cui Rifondazione acconsente.
Il mito dell'unità - La "Costituente di sinistra" - Tutti
"Anti-Global"!
- Il "militarismo democratico"
- Cobas-scuola: L'eterna Q.del "chi siamo?": Ottobre 1992.
Il governo Amato e lo squadrismo della triplice - I Cobas scuola tra
scontro
e collaborazione - Massimalismo a parole opportunismo di fatto - La
riscrittura
"orwelliana" della storia dei Cobas-Scuola - La sinistra Cobas contro
il
confusionismo (continua)
Pa2001/286 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Gli Dei hanno sete. "La guerra c'è già" -
Le Torri di
Babele - Casus Belli -La via della seta - e del petrolio - È
terza
guerra?
- Il regime del Capitale usa Terrorismo e Antiterrorismo per
costringere il proletariato alla guerra imperialista mondiale
- Finanziaria a destra non peggiore delle precedenti a
sinistra
- [RG81] RG di partito, Torino 22-23 settembre. Il dominio
dell'imperialismo: La centralizzazione finanziaria - La complessa
dialettica
fra Partito e Classe - New Economy e Stati nazionali - Relazioni sulla
attività sindacale
- Algeria, Ieri Oggi. 6. Basi economiche della rivoluzione
algerina (4/22)
- Progressi e contrasti fra i telefonici
- Divisione e sfruttamento dei lavoratori portuali
- Cobas-scuola: L'eterna Q.del "chi siamo?" (II): I Cobas,
l'organizzazione e la costruzione di un SdC - Proposta di indirizzo per
la costituzione del SdC a cura dei Comitati di Base della Scuola di
Torino
- La crisi capitalista - Crisi del capitale e crisi delle OO.SS. di
regime
- Le OO.SS. confederali e la democrazia interna (continua)
- Ferrovieri fra torture elettroniche e sabotaggio di
capitolardi
in casa
Pa2001/287 - novembre
[.pdf]
- Terrorismo disonesto degli Stati borghesi
- Rifondazione fa la sua parte
- Il testo distribuito agli scioperi del 9 e del 16 scorsi:
Contro la Guerra dei Padroni Per la difesa in pace e in guerra delle
sorti
della Classe Operaia
- L'Argentina è il mondo: Crisi sociale e patacones
governativi.
Imperialismo e sottosviluppo - La crisi del 1975 (I)
- Marxismo e Guerra
- La concorrenza è norma sindacale fra i ferrovieri?
- Ricatto borghese fra pance vuote e lavoro dei minori
- Uomini inutili (per il Capitale) Minimo panorama della
disoccupazione
- Stati Uniti - Germania - Gran Bretagna - Francia - Spagna - Svizzera
- Italia
- Cobas-scuola: L'eterna Q.del "chi siamo?". I Cobas,
l'organizzazione
e la costruzione di un SdC - Proposta di indirizzo per la costituzione
del SdC a cura dei Comitati di Base della Scuola di Torino - Nuova
fase,
nuovi compiti - Le principali concezioni del sindacato autorganizzato -
1) La Confederazione Unitaria di Base - 2) Il Sindacato lavoratori
autorganizzati
- 3) La forma-Cobas - Nessuna garanzia - Natura e compiti del SdC
- In sciopero l'Ilva di Taranto
Pa2001/288 - dicembre
[.pdf]
- Militarismo in panni democratici ambiente ottimale per il
Capitale
- Uno sciopero è... uno sciopero
- Da mercato a guerra globale
- Il Muro di Gerusalemme / Israele, Palestina
- Algeria, Ieri e Oggi. 7. L'insurrezione algerina,
rivoluzione
tradita del proletariato agricolo e dei Fellah (1954-1962) - 1) Storia
moderna del proletariato algerino (5/22)
- Enzo Armini
- Ottimi affari con gli Stati-canaglia
- Il fallimento della Sabena e la crisi sociale nel Belgio
- Metalmeccanici: Dietro le false divisioni fra in sindacati
Un altro contratto-batosta
- Immigrati e autoctoni nella forza lavoro dei braccianti
- Ancora un incidente mortale nel porto di Taranto
- I tranvieri di Lione in sciopero contro le 11 ore di lavoro
- Risparmio totale alla Railtrack!
Pa2002/290 - marzo-aprile [.pdf]
- È sociale la chiave del dramma israelo-palestinese
- Ancora le BR d'impiccio alla ripresa di classe: Un tempismo
sospetto - Chi infiltra chi - Un riformismo antilegalitario \
Terrorismo
- Proletariato e guerra imperialista
- La Enron ovvero del falso in bilancio \ Economia
- O concertazione o lotta di classe \ Sindacale
- Fratelli d'Italia \ Sindacale
- Il dominio dell'Imperialismo: La centralizzazione
finanziaria
(II): Parte II a) Di crisi in crisi dal 1974 ad oggi: La crisi è
produttiva
non petrolifera - Le crisi continuano anzi precipitano
- Algeria ieri e oggi: 7. L'insurrezione algerina rivoluzione
tradita del proletariato agricolo e dei fellah, 1954-1962 - 2)
L'insurrezione,
1954-1962 (7/22)
- Gli obbedienti dèi del capitale \ Guerra, Palestina
- Interinale e flessibile stato "normale" di tutta la classe
\ Sindacale
- Corsi e ricorsi alla Zanussi \ Sindacale
- La "razionalità" del mercato per il sistema postale inglese:
Riorganizzazine della Royal Mail - Uno sciopero non ufficiale - Le
conseguenze
per le poste \ Sindacale
- Si privatizza anche la tube il merito al compagno Blair
\ Sindacale
- Ancora su Comu ed Orsa \ Sindacale
- Errata corrige (III - fine)\ Argentina
Pa2002/291 - maggio-giugno [.pdf]
- Armi la merce perfetta
- Crisi Fiat I giganti vacillano
- La demagogia razzista e lo spauracchio delle destre per
imbrigliare i lavoratori
- Per un Primo Maggio contro il capitale tutte le sue guerre
e i suoi governi \ Sindacale
- [RG83] RG del partito, Genova 25-26 maggio: La
centralizzazione
finanziaria - Corso della crisi economica - Marxismo e geografia - La
guerra
civile americana - Il ciclo dello Stato nella storia umana - Storia
dell'Afghanistan
- Attività sindacale - Crisi in Palestina
- Dalla rovina delle aristocrazie del lavoro alla ripresa
di classe \ Sindacale
- L'individuo nella illusione della persona \ Conoscenza
- Algeria ieri e oggi: 7. L'insurrezione algerina rivoluzione
tradita del proletariato agricolo e dei fellah, 1954-1962 - 3) Il
tradimento:
gli accordi di Evian (8/22)
- La terra liberata dai rapporti proprietarti giardino per
l'uomo \ Comunismo
- Il dominio dell'Imperialismo: La centralizzazione
finanziaria
(III): Parte II b) L'attuale gigantismo: I fondi comuni - Le banche
locali
- Agevolazioni contributive... a dividere la classe operaia
\ Sindacale
- Come è andata a finire alla Swissair \ Svizzera, Sindacale
- Conservatori o laburisti nulla cambia per il popolo degli
abissi \ Gran Bretagna, Sindacale
- Bagliori di classe: Nella Cina del "miracolo economico"
- Un calcio agli scioperi \ Corea
Pa2002/292 - luglio [.pdf]
- Venezuela fra contenimento sociale e intrigo imperialista
- Si dispiega in Europa lo schieramento difensivo padronale:
Governi a destra-sindacati di regime a sinistra: Due linee un'unica
fregatura
- Ipocrisia borghese della Fao e della Contro-Fao
- Ancora su fascismo e antifascismo: Giacomo Matteotti martire
dimenticato
- Notiziario: Sciopero dei trasporti a Madrid - Corea, un
calcio agli scioperi
- Il dominio dell'Imperialismo: La centralizzazione
finanziaria
(IV): Parte II b) L'attuale gigantismo: Le banche centrali - Il
carattere
finanziario e quello industriale - Conclusioni
- Il prezzo del miracolo irlandese
- Hanno inventato lo "sciopero dei consumatori"
- Errata in "Comunismo" n.51 \ Q.Agraria
Pa2002/293 - agosto-settembre
[.pdf]
- Un vitale proletariato nei paesi arabi intimorisce le
borghesie
sue e imperiali \ MO, Iraq, Iran
- Distribuito allo sciopero del 18 ottobre: Contro il regime
del capitale e il suo mondo di sfruttamento e di guerra \
Attività
sindacale
- Lezioni dalla crisi Fiat
- Il Casus Belli - Antefatti significativi \ Guerra
- In Gran Bretagna il governo di "sinistra" insegna ai
Berlusca
di tutto il mondo come affamare e mandare in guerra i proletari
- Algeria, Ieri e Oggi: 8. Bilanci e prospettive marxiste
dell'insurrezione algerina: 1) La determinante questione agraria; a) Il
proletariato di fronte alla borghesia imperialista (9/22)
- Situazione sindacale: Una sfida alla classe operaia \
Attività
sindacale
- Nostro volantino distribuito all'Ilva di Taranto: Sono i
siderurgici a far le spese della guerra commerciale fra Usa ed Unione
Europea
- Danni e beffe per i lavoratori dell'Ente Irrigazione
di Puglia e Basilicata
- Massacro di minatori in Cina
Pa2002/294 - ottobre-novembre
[.pdf]
- O Comunismo Rivoluzionario O Terrorismo Inter-Imperialista
- Fiat - Affonda la galera aziendale \ Disoccupazione,
Sindacati
- Lo Stato, la Legge, i Terremoti
- Tesi e
Valutazioni
classiche del Partito di fronte alla Guerre imperialiste (da "il
Partito
Comunista", n.181/1990).
- [RG84] Torino, Riunione di lavoro del 28 e 29 settembre:
Corso della crisi economica capitalistica - La dottrina borghese dello
Stato - Lo scontro fra imperialismi e le minacce di guerra - Monopolio
o "terziarizzazione"?
- Algeria, Ieri e Oggi: 8. Bilanci e prospettive marxiste
dell'insurrezione algerina b) Il proletariato di fronte al movimento
nazional-rivoluzionario
- Riassumendo (10/22)
Pa2003/296 - febbraio [.pdf]
- Contro la guerra e contro la pace del Capitale / MO,
Afghanistan
- Pacifismo imperialista \ Iraq
- Lo schermo Saddam / Iraq
- Referendum articolo 18: Un regalo avvelenato \ Sindacale
- [RG85] Firenze, 25-26 gennaio - Ben ordinata riunione di
lavoro: Curve delle Produzioni - Storia della Guerra Civile americana -
Origine dei sindacati in Italia - Guerra preventiva o Prevenire la
guerra?
- Militarismo e Antimilitarismo
- Algeria, Ieri e Oggi: 8. Bilanci e prospettive marxiste
dell'insurrezione algerina b) Il proletariato di fronte al movimento
nazional-rivoluzionario
- Gli accordi di Evian ovvero la collaborazione dell'FLN con la
borghesia
francese - Conclusioni sul passato, il presente e l'avvenire, nel 1961
(12/22)
- Una classe operaia elastica... e flessibile \ Sindacale
- I macchinisti FS sempre in trincea \ Sindacale
Pa2003/297 - marzo-aprile [.pdf]
- Contro la guerra e contro la pace del Capitale
- La vile guerra irachena dell'Euro e del Dollaro \ Europa,
Usa
- Pacifismo e lotta sindacale
- I ferrovieri riescono ad indire il loro primo sciopero
europeo.
- Pacifismo e Patriottismo da bottegai - Lo dicono loro
- Idrogeno \ Tecnica, Petrolio
- Algeria, Ieri e Oggi: 9. Lo stalinismo all'algerina, ovvero
la dittatura antiproletaria (1962-'78) - A. 1962-65: Il regno di
Boumediene-Ben
Bella: La riforma agraria - L'industrializzazione - Governo a partito
unico
- Socialismo "alla Castro" - La caduta di Ben Bella (13/22)
- La crisi (per i lavoratori) dell'interinale \ Sindacati
- Il sempre incombente rischio di naufragio sulle rotte
mercantili
\ Marittimi
Pa2003/298 - maggio-giugno [.pdf]
- Primo Maggio - Contro la collaborazione fra le classi,
Per una società senza classi.
- Una Roadmap per l'Inferno \ Palestina, Israele
- Una generazione proletaria tradita \ Sindacale
- Lo dicono loro...
- [RG86] Lavori alla riunione del partito - Genova, 23-24
maggio: Corso dell'economia - L'imperialismo nella regione
mediorientale
- Antimilitarismo e movimento operaio in Italia - Diritto e Rivoluzione
- Storia e sviluppo del Brasile - L'interminabile agonia del Capitale -
Origine dei sindacati in Italia - I giovani Marx ed Engels, gli operai,
le lotte, i sindacati.
- Algeria, Ieri e Oggi - B. 1965-1978: L'era Boumediene: La dittatura militare - Il capitalismo di Stato e l'economia fondata
sulla rendita petrolifera - 10. Capitalismo a viso scoperto: Degrado
economico
e sociale, 1978-1988 (14/22)
- I sindacati impongono il contratto ai ferrovieri: lavorare
di più e meno paga ai nuovi assunti.
- Aumenta lo sfruttamento nel le Poste inglesi.
- Ricorrente arcadia - Lo zoo-business delle epidemie.
Pa2003/299 - luglio [.pdf]
- Utopismo e Pacifismo: Oltre la libera concorrenza
- Petrolio e Monopolio / Iran, Iraq
- Referendum Articolo 18: Una preordinata sconfitta.
- Appunti su il Marxismo, il Diritto, la Rivoluzione, Rapporto
alla riunione di Genova, maggio 2003 [RG86]: Acrobazie accademiche -
Strutture
e Sovrastrutture - Abolizione o Estinzione dello Stato? - Vittoria del
Comunismo, non del Diritto socialista - Dalla Giurisprudenza alla
Coscienza
rivoluzionaria - Stato e Diritto in Gramsci.
- Antropologia.
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo e viso scoperto:
Ottobre
1988, le masse si ribellano - "Liberalizzazione" politica ed economica
(15/22)
- Guerriglia sindacale all'Alitalia: Lotta di classe e regole
borghesi.
- Cruente lotte operaie in Cambogia.
Pa2003/300 - agosto-settembre
[.pdf]
- 8 Settembre: Il cambio della guardia: Berlusconeide -
Democrazia
violata? - Guerre "democratiche" \ Fascismo, Italia
- Siamo tutti boscimani
- Lettera dagli USA. Falsa sicurezza: L'Iraq e il dopo-Iraq
- Lotte operaie.
- Bertinotti tranquillizza.
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo e viso scoperto: Le
vittorie elettorali del FIS e dell'islamismo (16/22)
- La "Riforma del Lavoro": Legale - O illegale
- Fiat "rimbalza"
- Calcio di Stato
- Notiziario: Stati Uniti- Black-out - Spagna- CCOO contro
i lavoratori - Israele: Guerra infinita - Iugoslavia- "L'amico
dell'Europa"
- Brasile- Labile demagogia - Bolivia- La rivolta - Portogallo- "Casi
isolati"
Pa2003/301 - ottobre-novembre
[.pdf]
- Petrolio e Sangue \ Guerra, Iraq
- Testo che abbiamo ditribuito agli scioperi del 24 e del
7: Per il sindacato di classe.
- Cospiratori. \ Terrorismo
- Sulla muffosa questione del Crocefisso \ Chiesa
- [RG87] Ben riuscita riunione di lavoro a Torino: Economia
marxista - Storia dell'Iraq moderno - Attività sindacale tra i
ferrovieri
-La storia italica nel suo specchio ideologico - La guerra civile
americana.
- Da Bismarck a Schroeder
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto:
Ritorno
alla dittatura in nome della Democrazia - Terrorismo contro le masse
povere
- La dittatura dei creditori imperialisti e la spirale infernale del
debito
(17/22)
- Perfino le pietre
Pa2004/303 - febbraio-marzo [.pdf]
- Europa borghese fogna di reazione e impotenza
- Perché non siamo anti-americani né anti-israeliani \
Stato
- I volantini che i nostri compagni hanno distribuito fra
i lavoratori in lotta: 28 gennaio 2004 - Gli autoferrotranvieri
scioperano
per tutti i lavoratori
- Importanti lezioni e riscontri \ Tranvieri
- [RG88] Riunione di partito a Firenze - 23-25 gennaio: Guerra
e preistoria - Violenza e lotta di classe - Storia e sviluppo del
Brasile
- Storia dell'Iraq moderno - La storia italica nel suo specchio
ideologico:
il «Secondo Risorgimento» - Origine dei sindacati in Italia
-
Antimilitarismo
e movimento operaio in Italia
- Disamina e bilancio dello sciopero dei tranvieri
(1/3)
- Velo islamico e berretto frigio \ Stato
- In sciopero i lavoratori dei supermercati in California
\ Usa
- Vox populi \ VdP
- Notiziario \ Stato, Chiesa
Pa2004/304 - aprile [.pdf]
- Il comunismo e il terrorismo preventivo: Crisi economiche
e guerre preventive: L'arcano di Brest-Litovsk - Controrivoluzione
preventiva
- Il terrorismo, da degrado della Rivoluzione... -...ad ottimo
strumento
della Controrivoluzione
- Iraq: La guerra come forma di governo
- Allo sciopero del 12 marzo: Per la riscossa proletaria
- Allo sciopero del 26 marzo: Per la rinascita del sindacato di classe.
- Disamina e bilancio dello sciopero dei tranvieri (2/3)
- Algeria, Ieri ed Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto:
Terrorismo contro le masse povere - La dittatura dei creditori
imperialisti
e la spirale infernale del debito - Il governo militare - Guerra civile
aperta - Terrorismo islamico e statale (18/22)
- Notiziario: Perù: scioperano i maestri - Si consolida in
Serbia la Democrazia - Nel Caucaso instabilità permanente.
- Gran Bretagna: Imbrogli anti-operai ed esplosioni di
sciopero
represse dai dirigenti sindacali.
Pa2004/305 - maggio [.pdf]
- Partito della Sinistra Europea: Anticomunisti di
professione
- Cobas e Fiom alla riprova di Melfi
- Primo Maggio 2004: La pace è impossibile sotto il regime
del capitale - Il capitalismo è giunto ad un punto morto -
Difesa di
classe
in pace e in guerra!
- Disamina e bilancio dello sciopero dei tranvieri (3/3)
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto:
Terrorismo
contro le masse povere (19/22)
- Gran Bretagna: Imbrogli anti-operai ed esplosioni di
sciopero
represse dai dirigenti sindacali - Uno sguardo al Congresso 2003 delle
Trade Unions - Sempre più fiochi lamenti (Continua dal numero
scorso)
Pa2004/306 - giugno [.pdf]
- Per cosa fu davvero combattuta la Seconda Guerra
Imperialista
- Gli operai scioperano - Confindustria e Sindacati concertano
- Pericolo giallo
- [RG89] RG del Partito, Genova 29-30 maggio: Corso della
crisi - Economia marxista - La Guerra Civile in USA - Antimilitarismo e
movimento operaio in Italia
- Gran Bretagna: Imbrogli anti-operai ed esplosioni di
sciopero
represse dai dirigenti sindacali - Gli scioperi di autunno - La
reazione
dei lavoratori delle poste - Altre vertenze (Continua dal numero
scorso)
- Lo sciopero nei supermercati americani (Prima parte)
- Scioperi e Sindacati: Lo sciopero come azione collettiva
- Gli scioperi di Cgil, Cisl e Uil
- Tranvieri
- Un unico nemico ai lavoratori tessili del "Nord" e del "Sud"
Pa2004/307 - luglio-settembre
[.pdf]
- Duplice terrorismo antiproletario: La classe operaia
irachena
e i travestimenti del suo nemico borghese \ Guerra
- Il precedente dei socialisti di Serbia \ Guerra
- L'attentato di Madrid \ Terrorismo
- La Libertà, oggi e domani \ Comunismo
- Notiziario: L'oppio migliore è quello afghano - Prestige,
un anno dopo - Cina: uno solo il capitalismo - Parmalat "socialista" -
Lo dicono loro - Sudan: Petrolio o religione? - I milioni della UGT -
Cecenia:
atrocità ricompensata - Tribunali anti-scipero - Israele e "armi
di
distruzione
di massa" - Un incubo
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa
democratica tra massacri e crisi economica (20/22)
- Misera fine dell'imbroglio delle 35 ore
- Lo sciopero nei supermercati americani (continua)
Pa2004/308 - ottobre-novembre
[.pdf]
- Debito e monete nella guerra fra imperi: Il centro del
capitalismo
- Reimpianto europeo e giapponese - Nuovi rapporti di forza - Dollaro e
potenza militare
- Indisciplina fra i soldati americani \ Guerra
- Politiche migratorie borghesi: Proletari di tutto il mondo
unitevi!
- Intensa Riunione di Partito, Cortona, 2-3 ottobre [RG90]:
Economia Marxista - La coscienza di sé della borghesia italiana
-
L'Antimilitarismo
e il movimento operaio - Storia dell'Iraq moderno - La Questione
Ebraica
oggi - Lavoro sindacale tra i ferrovieri
- USA, Elettoralismo democratico lo strumento migliore per
confermare e mistificare La Dittatura del Capitale
- Ignoriamo le elezioni, Prepariamo la lotta di classe! \
USA
- La lotta di classe, fra lo Stato borghese e il tradimento
sindacale
- Come si è arrivati alla firma del contratto dei ferrovieri
Pa2004/309 - dicembre
[.pdf]
- Ucraina: Ancora un vaso di coccio tra imperialismi di ferro
- La giustizia per gli affondati del venerdì santo
- Due scioperi
- A cento anni dal primo sciopero generale in Italia
- Come le Ferrovie riducono i costi
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa
democratica tra massacri e crisi economica (21/22)
- Un anno di organizzazione e di lotta dei tranvieri
Pa2005/311 - marzo-aprile [.pdf]
- Conferenza pubblica a Genova: Proletariato iracheno contro
l'Islamismo e contro la Democrazia \ Q.Nazionale
- Una sempre più logora mistificazione elettorale
- Ottobre 1934, Un episodio della rivoluzione mondiale: La
Comune delle Asturie \ Spagna
- Il mito borghese della «divisione dei poteri» (I)\ Stato
- Algeria, Ieri e Oggi: 10. Capitalismo a viso scoperto: Farsa
democratica tra massacri e crisi economica - Conclusioni - Appendice:
La Q. berbera (22/22)
- Sani atteggiamenti anti-borghesi dal primo incontro fra
partito marxista e movimento operaio nella AIL: «Il governo
francese e
l'AIL»
Pa2005/312 - maggio-giugno
[.pdf]
- Come la classe operaia si oppone in Iraq alla guerra
- Sulla riproduzione e su altre cose molto meno serie
- Marx ed Engels su Cina e Rivoluzione: Dal libero scambio
- Alla crisi e alla guerra
- La riunione di partito a Torino del 28-29 maggio [RG92]:
Origine dei sindacati in Italia - Storia dell'Iraq moderno - La
borghesia
italica nello specchio deformante della sua ideologia - Antimilitarismo
e movimento operaio - La questione ebraica
- Il mito borghese della «divisione dei poteri» (II) -
Piccola
appendice su di un caso esemplare \ Stato, Democrazia
- Metalmeccanici: Il futuro della classe operaia è nel rinato
sindacato di classe fuori e contro Cgil Cisl e Uil
Pa2005/313 - luglio-settembre
[.pdf]
- Nuova Orleans: Insipienza - Impotenza - Rapacità \ Tecnica
- Londra: La falsa lezione antiproletaria \ Terrorismo
- Terrorismo borghese contro la classe operaia mondiale
- Proletari migranti nella morsa italo-libica
- La crisi dei contadini in Puglia
- Gran business dalla violenza negli stadi
- Berlusconesco omicidio del morto, ovvero la riforma
istituzionale
in Italia (I) \ Stato, Democrazia
- Il pestifero regionalismo \ Stato, Italia
- Sciopero ad oltranza contro i licenziamenti ad Heathrow
- Ancora un infortunio all'Ilva, Ma gli operai reagiscono
Pa2005/314 - ottobre-novembre
[.pdf]
- Iraq, Contro collaborazionisti e resistenti: "Errori"
o necessità? - Verso la distruzione dello Stato unitario - I
compiti
del
proletariato
- 21 ottobre, 25 novembre: Superare le divisioni di forme
di assunzione categoria, nazionalità e ricostruire
l'unità di
organizzazione
e di lotta di tutta la classe
- Banlieues: Nulla da perdere \ Francia
- Cortona, 1-2 ottobre, Riunione di partito ottimamente
riuscita [RG93]: Antimilitarismo e movimento operaio - Ideologia
italica,
Il blocco post-resistenziale - Origine dei sindacati in Italia, Il
fascismo
e la guerra - Corso della crisi - Iran, Bilancio della "rivoluzione
islamica"
- La guerra in Iraq e l'indirizzo del partito - La questione ebraica,
Universalismi
in conflitto
- Berlusconesco omicidio del morto, ovvero la riforma
istituzionale
in Italia (II - fine)
- Lavoratori del commercio in lotta contro il precariato
Pa2006/316 - febbraio-marzo
[.pdf]
- Oriente e Occidente
- Elezioni: False contrapposizioni e spauracchi per
mascherare
la dittatura del capitale sulla classe lavoratrice
- Pomigliano: I confederali le chiedono aiuto - La Fiat
licenzia
- Riunione d'inverno a Parma, 28 e 29 gennaio [RG94]:
Movimento
operaio americano: dalla Colonizzazione allo Stato Federale - Origine
dei
sindacati in Italia: riorganizzazione nel dopoguerra - Storia italica e
sua ideologia: specchio di contraddizioni - Iran, bilancio della
"Rivoluzione
islamica": da Mossadeq alla "rivoluzione" - Storia dell'Iraq moderno:
attuali
difficoltà del proletariato iracheno - La questione ebraica:
un'identità
per la borghesia tedesca
- Spirito olimpico
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (II): La parentesi fascista
- Il coraggioso sciopero dei tranvieri di Teheran / Iran
- Da Pomigliano a Taranto
Pa2006/317 - aprile-maggio [.pdf]
- Primo Maggio: Proletari di tutto il mondo unitevi!
- A cosa serve il Parlamento
- La crisi iraniana e i veti incrociati imperiali sul
petrolio
e sull'uranio
- Il Comunismo
- Gennaio-marzo, Le lotte in Francia contro la precarietà
del lavoro
- La carriera di parlamentare
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (III), esposto alla riunione di Firenze del gennaio 2004
[RG88]:
Il Secondo Risorgimento mancato
- La "Festa della Liberazione" e gli operai della Bosch
- Lotte operaie in Indonesia
- Licenziamenti antisindacali nelle Ferrovie
- Ancora incidenti mortali al siderurgico di Taranto
Pa2006/318 - giugno-luglio [.pdf]
- La guerra fra imperialismi che si combatte in Palestina;
Per chi si scannano i proletari ebrei ed arabi? (da Battaglia Comunista
del 3 giugno 1948)
- Lo sciopero contro la riforma delle pensioni in
Inghilterra
- Convergenti diverse forme del Sindacalismo Nazionale
- Proficua riunione del partito a Viareggio il 3 e 4 giugno [RG95]: La crisi del Capitale - Il riarmo degli Stati - Il movimento operaio americano - Iran, Bilancio della "rivoluzione islamica" - L'Italia, bigotta e machiavellica - Origine dei sindacati in Italia - L'antimilitarismo nel movimento operaio - La questione ebraica
- Notiziario
- Lotte operaie in oriente: In Vietnam - In Corea del Sud
Pa2006/319 - agosto-settembre
[.pdf]
- Prove in Libano di guerra in grande: La guerra d'agosto
- Un Libano irto di contrasti - Le conseguenze della guerra - Il
proletariato
non ha da schierarsi che in difesa della sua classe
- Il testo distribuito dal partito: Ecco a cosa serve il
pacifismo, A propagandare le guerre
- Rifondazione e Comunisti Italiani coprono a sinistra il
governo di sinistra
- Il nostro ultimo saluto a Fortunato Benedetti \ VdP
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia, (IV - Continua dal numero 317): Il Socialismo rimosso
- Prosegue la vertenza sicurezza al Siderurgico di Taranto
- Drogatori
Pa2006/320 - ottobre-novembre
[.pdf]
- La Cgil e il "Governo amico"
- 17 novembre 2006, Contro la precarietà capitalistica,
Per il comunismo
- Conferenza pubblica tenuta a Milano e a Genova: MO, O
resistenza nazional-popolare
o rivoluzione proletaria, L'indirizzo comunista internazionalista
- Perché i nostri scritti non sono firmati
- L'Impero
- Riunione di lavoro a Torino, 23-24 settembre [RG96]:
Cronologia
della storia libanese - Corso dell'economia - La questione ebraica
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (V - Continua dal numero 319)
L'Italiuzza, perenne anello debole
- Lavoratori pubblici di fronte al dissesto del comune di
Taranto
Pa2007/322 - febbraio-marzo [.pdf]
- Il pacifismo va alla guerra \ Italia
- Diamanti \ Africa
- Il terrorismo di Don Chisciotte \ Italia
- Democrazia e Socialismo: Engels e la Seconda
Internazionale
- Dopo la Grande Guerra - Lungo sarà tutto il rifare
- In silenzio il compagno Beppe ci ha lasciato \ VdP
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (VII - Continua dal numero 321) Revisionismo politico e
revisionismo
storiografico
- Libera concorrenza o libera coercizione ?
Pa2007/323 - aprile-maggio [.pdf]
- Primo Maggio 2007
- Governo sia di destra o di sinistra nessuna differenza
per i proletari
- Guerra imperiale e schema delle classi in Iraq: Il vertice
di Sharm el Sceihk - La nuova legge sul petrolio - Il piano di
"pacificazione"
- Lo schema delle classi
- Amministrative a Genova: Contro l'oppio elettorale per
la lotta di classe
- La lotta dei lavoratori dei Call-center
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (VIII - Continua dal numero 322): Il nuovo "blocco storico"
post
resistenziale
- Conferme dallo sciopero dei portuali di Gioia Tauro fuori
e contro Cgil-Cisl-Uil
Pa2007/324 - giugno-luglio [.pdf]
- Infinita Guerra Fredda
- Attacco a fondo alle pensioni: Tutti contro la classe
operaia - E i peggiori sono i falsi amici
- Nutrire gli uomini o il Capitale?
- Riunione a Parma ottimamente riuscita, 19-20 maggio 2007
[RG98]: Storia del Movimento Operaio negli Stati Uniti d'America, Prime
organizzazioniPa2007/324 - Origine dei sindacati in Italia, La Cgil -
Corso
dell'economia - La questione militare, Il feudalesimo - La questione
ebraica,
I 30 denari
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (IX - Continua dal numero 323): Specchio di contraddizioni
- Sotto attacco i lavoratori delle pulizie
- Sterilità da Capitale
- Lotte operaie in Puglia
Pa2007/325 - agosto-ottobre [.pdf]
- Palestina-Israele: Un solo Stato sì, ma della classe
operaia
- Per la rinascita del sindacato di classe - Per la difesa
delle condizioni di vita e di lavoro della classe lavoratrice - Contro
il nuovo "protocollo di Luglio"
- Grilli parlanti
- Riunione di partito a Genova, 21-22 settembre [RG99]:
La questione militare, In Cina - L'antimilitarismo di classe contro la
Grande Guerra - Corso dell'economia - Origine dei sindacati in Italia -
Il capitale finanziario - Il "processo di pace" in Irlanda del Nord -
L'imperialismo
in Iraq - Storia del movimento operaio americano - La questione ebraica
- La storia italica nello specchio deformante della sua
ideologia (X - Continua dal numero 324 - Fine): Machiavellici e bigotti
Pa2007/326 - novembre-dicembre
[.pdf]
- Internazionalismo proletario su tutti i fronti e contro
tutti gli imperialismi / Pacifismo
- Contro il Capitale che uccide, Lotta e organizzazione
di classe / Omicidi sul lavoro
- Cina, "variante comunista" del capitalismo
- Ancora su Genova 2001: Capitalismo e Democrazia,
Seppellire
il cadavere!
- Quatta quatta l'Italietta si riarma per la guerra
- Ci riprovano col "Capitalismo cristiano"
- Il Fondamentalismo religioso strumento di sviamento della
lotta sociale e di penetrazione imperialista / Islam
- Una lotta vittoriosa dei tessili egiziani: Contro il
blocco
dei salari, il peggiorare delle condizioni di lavoro, il
collaborazionismo
sindacale - Lo sciopero a Mahallah Al-Kubra - La lotta continua
- Alla Ibm fanno lo sciopero "virtuale"
Pa2008/328 - marzo-aprile
[.pdf]
- 1° Maggio 2008: O preparazione rivoluzionaria, o
preparazione
elettorale
- Iraq: partigiani sul fronte della guerra - Ancora petrolio
e sangue
- Spe Salvi / Chiesa
- Un processo di pace in Irlanda del Nord, nell'interesse
di Londra e di Washington: "Indipendenza" irlandese, sotto benedizione
inglese - Il marxismo sulla questione irlandese
- La Cina è sempre più vicina - Scioperi anche in Vietnam
- Giandomenico / VdP
- La sicurezza sul lavoro si difende con la forza della
lotta di classe
- Il voucher contro i lavoratori occasionali
nell'agricoltura
- Notiziario dalla Spagna socialista: La "produttività"
dei dipendenti pubblici - La "politica di sinistra" del governo Psoe -
Scavalcati i sindacati in Galizia - Vogliono far tornare le donne in
miniera
- Pagano solo i salariati - Nuova tragedia marittima
- Errata corrige
Pa2008/329 - maggio-agosto
[.pdf]
- Girano le parti nella farsa parlamentare, Rimane
l'imbroglio
per la classe operaia
- Il Comunismo non è né "di destra" né "di
sinistra",
ma contro tutta la società borghese
- Attacco anti-operaio e difficoltà della riorganizzazione
sindacale: Sancita la fine dei contratti nazionali - La
defiscalizzazione
degli straordinari - Ribadita la precarietà del lavoro - Tagli
al
salario
- Sindacalismo confederale, sinistra sindacale, sindacalismo di base: -
L'assemblea della sinistra sindacale, Roma 23 luglio - Il sindacalismo
"di base" - L'assemblea Cub-RdB - Confederazione Cobas - SdL
intercategoriale,
Milano 17 maggio - L'assemblea nazionale autoconvocata, Milano 21
giugno
- La rifondata "Rifondazione"
- Riunione di lavoro, Torino 24 e 25 maggio [RG101]:
L'antimilitarismo
nel movimento operaio - Origine dei sindacati in Italia - Vicende
sindacali
- La guerra civile in Libano - Corso del capitalismo - Economia
marxista:
Profitto ed Interesse - La questione militare - Errata corrige
Pa2008/330 - settembre
[.pdf]
- Lo spettro del grande crac / Crisi
- La guerra fredda è stata ed è solo scontro fra
capitalismi
- Terremoti e geologia sociale / Tecnica
- I Rapporti sul Fascismo presentati dalla Sinistra ai
Congressi
dell'Internazionale
- Il vaso di coccio libanese e i compiti del proletariato:
Dalla crisi istituzionale allo scontro armato - Una difficile
situazione
sociale - Hezbollah falsa alternativa - La prospettiva proletaria e
internazionalista
/ Islam
- Grande industria, emissioni di veleni, complicità del
regime
Pa2008/331 - ottobre-novembre
[.pdf]
- Viva la crisi di questo regime di sfruttamento e di
rapina!
Per la lotta di classe, Per il Comunismo!
- Un mondo intero da conquistare
- Hollywood
- Riuscita riunione generale di lavoro a Cortona il 28-29
settembre [RG102]: Il Terzo Libro del Capitale - Sull'origine dei
sindacati
- La questione militare - Per una storia delle religioni - Corso della
crisi economica - L'antimilitarismo nel movimento operaio
- 1921, Il Soviet denuncia un significativo patto di
pacificazione
fra fascisti e socialisti - Le vignette dell'Avanti! (da Il Soviet, nr.
29 dell'1 ottobre 1921)
- Ecologia
- Morto che parla
Pa2008/332 - dicembre [.pdf]
- La rivolta dei giovani di Grecia in un mondo di miseria
- Operazione di polizia contro il proletariato chiuso nella
Striscia di Gaza / Palestina
- 12 dicembre - Alla crisi del Capitale rispondere con la
lotta di classe!
- L'attentato ad Hitler del luglio 1944 e la complicità
delle democrazie nella guerra al proletariato tedesco
- Teatrino parlamentare
- Immigrati si ribellano a Bari
- In crisi anche le Agenzie del Lavoro
- Lo spettro della fame
- Marketing
Pa2009/334 - marzo-aprile [.pdf]
- Primo Maggio 2009: Muore il Capitale, Morte al Capitale
- Crisi in Grecia e avventurismo piccolo borghese
- A dieci anni dalla guerra alla Serbia
- Meno male che Silvio c'è
- Terremoti ed ingegneria borghese
- Nuova pubblicazione del partito: "Il Comunista", Organo
del Partito Comunista d'Italia
- Individualità e anonimato nel partito
- La crisi e l'imperialismo per gli economisti
- Il Tempo fra Dio e Denaro
- Sindacati confederali e "di base" di fronte alla crisi:
Finte svolte in Cgil - Tensione nei sindacati "alternativi" - La
"costituenda"
Cub
Pa2009/335 - maggio-giugno [.pdf]
- Inani pronostici borghesi non nascondono l'aggravarsi
della crisi generale del capitale - Paga Pantalone
- Sceneggiata elettoralesca fra trivialità e falsa
indignazione
- L'anti-irredentismo di una sinistra della Seconda
Internazionale
di fronte alla Prima Guerra: La Sezione Italiana Adriatica del Partito
Operaio Socialista in Austria (Parte 1): Manovre di avvicinamento alla
Prima Guerra - I socialisti triestini - Rifiuto dell'irredentismo
- Scafisti e radici cristiane
- Marcia indietro: Il sindacato metropolitano
- Notiziario: Cresce in Cina lo sfruttamento capitalista
- Devastazione capitalista nelle campagne argentine - La reazionaria
guerra
delle lingue in Spagna
Pa2009/336 - luglio-agosto [.pdf]
- Il comunismo e il proletariato in Iran non hanno alleati
all’interno dei confini nazionali: Una nazione pienamente capitalista
- La presenza della classe operaia - Le manifestazioni di giugno
- Si scuote in Cina il gigante proletario
- La lotta dei metallurgici di Vigo.
- Una riunione di intenso e coerente lavoro - Genova, 6
e 7 giugno [RG104]: Un secolo di crisi in Usa - La negazione comunista
della democrazia - Il vulcano Pakistan - La questione militare - La
caduta
del saggio del profitto - Origini del Partito Comunista Cinese
- Un secolo di disinfestazione dal menscevismo
Pa2009/337 - settembre-ottobre
[.pdf]
- La lotta di classe è e sarà il motore della storia:
Lo sciopero in Corea
- Conferenza pubblica: È il Comunismo la sola soluzione
alla crisi economica mondiale del capitalismo!
- Una nuova ripubblicazione del partito: Il settimanale
L’Azione Comunista del 1921-22 - Spartaco Lavagnini e la rivolta del
proletariato toscano \ PCdI
- Riunione generale del partito, Torino, 26 e 27 settembre
2009 [Rg105]: Sindacato e lotte di classe in Italia: Il 2°
dopoguerra
- Corso del capitalismo - Il riarmo degli Stati - Storia del movimento
operaio negli Stati Uniti - Dal III Libro del Capitale - La questione
militare:
La rivoluzione americana - Attività sindacale
- 1 ottobre 2009 - In morte di Benito Cotogni \ VdP
- Ecologica
- Il nostro intervento agli scioperi del 9 e del 23 ottobre:
9 ottobre, La Fiom fa la stessa politica della Cgil - 23 ottobre, Per
un
forte e combattivo sindacato di classe!
- Ad una assemblea di tranvieri: L’assemblea dei tranvieri
conferma la radice del problema, Ai tranvieri in lotta, come a tutti i
lavoratori, manca il Sindacato di classe
Pa2009/338 - novembre-dicembre
[.pdf]
- A venti anni dalla fine del falso socialismo / Europa
- Lettera da Shanghai
- Bilancio di una pandemia
- L'anti-irredentismo di una sinistra della Seconda
Internazionale
di fronte alla Prima Guerra: La Sezione Italiana Adriatica del Partito
Operaio Socialista in Austria (Parte 2, continua dal numero 335): Da
Milano
e da Trento - Nuova convocazione - Il convegno di Trieste - Confermati
tutti i limiti della Seconda Internazionale
- Crisi economica e organizzazione di difesa sindacale
- 10 novembre: La finta mobilitazione della Fiom conferma
la necessità della ricostruzione del vero Sindacato di Classe,
fuori e
contro la Cisl e la Uil, ma anche la Cgil
- 11 dicembre, sciopero del pubblico impiego: Alla crisi
del Capitale bisogna rispondere con la lotta di classe
- Torino, 10 dicembre: Contro nuove morti sul lavoro opporre
la forza, la mobilitazione, l’organizzazione sindacale di classe
Pa2010/340 - marzo-aprile [.pdf]
- 1° Maggio 2010: Il capitalismo è ormai solo un nauseante
cadavere - La classe internazionale dei lavoratori può e deve
liberarsene
- Necessità ed utilità della crisi
- La Grecia, la guerra nella finanza e la crisi mondiale
- Dietro crisi e disoccupazione si prospetta il superamento
rivoluzionario del capitalismo
- L'anti-irredentismo di una sinistra della Seconda
Internazionale
di fronte alla Prima Guerra: La Sezione Italiana Adriatica del Partito
Operaio Socialista in Austria (Parte 4, continua dal numero 339):
Manovre
di avvicinamento alla guerra: L’irredentismo italiano in Istria e
Dalmazia
- Dalla guerra alla nuova Internazionale (Fine del rapporto)
- Riforma della sanità americana: Un bel regalo alle
assicurazioni
- La rivolta dei braccianti immigrati: Proletari di tutto
il mondo unitevi
- Il capitale, cinese ma sempre apolide, si impadronisce
dei “gioielli di famiglia” italiani
- Cresce ovunque la disoccupazione
- Sempre peggiori le condizioni di lavoro dei trasportatori
su strada
Pa2010/341 - maggio-luglio [.pdf]
- La Fiat è una prigione - E la Fiom è il carceriere
- Dopo Cristo
- Ancora sangue in MO
- Grecia: La reazione alla crisi del proletariato
- Riunione generale del partito a Cortona, 29-30 maggio
[RG107]: La Questione militare, La rivoluzione americana - Corso della
crisi economica - Origini del Partito Comunista Cinese - Il Terzo Libro
del Capitale - Movimento operaio in Usa - Il riarmo degli imperialismi
- Guerra infinita in Afghanistan: La necessità della guerra
- Dietro la vetrina dei Mondiali: Risoluta lotta di classe
in Sudafrica
- Dal ricatto di Pomigliano un monito per tutti i lavoratori
- Allo sciopero del 5 giugno: La classe operaia è debole
perché non è organizzata per la lotta
- Anche in Francia si prepara la “riforma” delle pensioni
Pa2010/342 - agosto-ottobre [.pdf]
- Il Capitale d’occidente ha conquistato l’Asia - Ovunque
la rivoluzione abbatterà il Capitale: Dalla produzione alla
finanza -
L’esportazione del capitale - Decadenza planetaria del capitalismo -
Conferma della grandiosa prospettiva - Un mondo intero da conquistare
- Roma, manifestazione Fiom del 16 ottobre: Contro l'attacco
orchestrato dei padroni, la classe operaia è debole
perché non è
organizzata
per la lotta. Battiamoci per la rinascita del Sindacato di Classe!
- Intensa riunione di lavoro - Parma 18-19 settembre
[RG108]:
Corso della crisi economica - La questione militare - Il movimento
operaio
negli Stati Uniti - Teoria economica marxista, Il III Libro del
Capitale
- Comunismo negazione storica della Democrazia - Attività
sindacale
- Marx sui principi sociali del cristianesimo
- Viva la lotta di classe!
- Dalla Francia: Per il ritiro della ‘riforma’ delle
pensioni: Sciopero generale!Pa2010/342 -
- Anche in Spagna “riforma del lavoro” significa peggiorare
le condizioni della classe operaia
- I padroni disdicono il contratto dei metalmeccanici con
l’accordo di FIM e UILM e la passiva complicità della FIOM
Pa2010/343 - novembre [.pdf]
- I lavoratori immigrati lottano per tutta la classe operaia
- Senile demenza parlamentare
- Fin nello Ionio le navi da guerra del borghese Stato
cinese
- Altre nostre riproduzioni della stampa storica della
Sinistra:
Il Comunista di Bologna/Imola e Milano e Il Lavoratore di Trieste
- Quanto costa la vita di un operaio
- Franco Ramasso / VdP
- Roma 16 ottobre: Il significato della manifestazione della
Fiom
- Continua l’attacco alle pensioni
- Difendere il posto o il salario ?
- Drastici tagli all’assistenza agli invalidi e ai
disoccupati
in Gran Bretagna: Il disinteresse delle Trade Unions - Far soldi con i
disoccupati!
- Robuste lotte operaie in Cina contro il Capitale
“comunista”
Pa2010/344 - dicembre [.pdf]
- Fiat: È l’ora della verità per il capitalismo, E per
la classe operaia
- Afghanistan-Pakistan: Guerra nel baricentro del mondo
- Fascismo e democrazia due metodi contro la classe operaia
- Mentre la crisi prosegue come il marxismo gli ha da secoli
previsto, noi l’attendiamo al varco: il frantumarsi dell’unità
nazionale
fra le classi
- Engels ai siciliani
- Per la milizia comunista, Contro il personalismo
storiografico
- Capitalismo o morte, Credo del sindacalismo di regime
- Come lottare contro la doppia schiavitù degli operai
immigrati
- Lotta operaia internazionale
Pa2011/346 - marzo-aprile [.pdf]
- Primo Maggio 2011: Lotta di classe proletaria contro la
crisi e contro le minacce di guerra borghese: Rinasca il sindacato di
classe
- Compagni, lavoratori italiani e immigrati! - Nessuna
solidarietà col
capitale - Compagni, lavoratori!
- Libia fra crollo del “socialismo islamico” e manovre
degli imperialismi: La concorrenza tra imperialismi - La “resistenza”
libica - Il preteso “socialismo islamico” - La situazione economica
- Le forze armate libiche
- La paura del comunismo
- Da Hiroshima a Fukushima: non si o no al nucleare, si
o no al capitalismo
- Basi della rivolta in Egitto: L’esercito-partito-Stato
- La guerra e il capitalismo
- Dimostrazione a Londra dei sindacati: Sciopero generale
contro il Capitale!
- Lettera dall’America: Il fucile del padrone e il
tradimento
dei sindacati contro la lotta operaia
Pa2011/347 - maggio-giugno [.pdf]
- Manifesto del partito diffuso allo sciopero generale del
6 maggio: La vera difesa della classe lavoratrice è nella lotta
contro
il Capitale e le false alternative del suo moribondo regime
- Crisi economica e sociale in Grecia: Fuori dai giochi
parlamentari - Per la ricostruzione degli organismi indipendenti
sindacali
della classe
- Gli ottimi risultati di un impersonale lavoro comunista
- Genova, 21-22 maggio 2011 [RG110]: Il corso del capitalismo mondiale
- Difficile impianto del comunismo in Usa - La guerra dell’imperialismo
in Libia - Negazione comunista della democrazia - La nostra
attività
sindacale
- Indirizzo nei sindacati su "Il Comunista" - La questione militare -
Trame
imperialiste intorno al Pakistan - Il Terzo Libro del Capitale
Pa2011/348 - luglio-agosto [.pdf]
- Indifferibili manovre dello schierato regime
borghese:
Nella CGIL illusioni opportuniste - La nostra prospettiva
- Tutti d’accordo per tagliare salari e pensioni
- Grecia, sciopero generale del 28 e 29 giugno:
Insegnamenti
ed errati indirizzi
- I 150 anni di una borghesia da sempre
vigliacca e corrotta
- La crisi finanziaria in Grecia: Vacillano
gli idoli dorati
del Capitale
- Missioni di pace: grande affare
- Fincantieri: Allargare il fronte dello sciopero
- Operai Fincantieri! La vostra vittoria insegni e prepari
voi e tutti i lavoratori alle sempre più dure battaglie del
prossimo
futuro:
solo la lotta paga, solo sulla vostra forza dovete contare!
- Su due sponde dell’Atlantico colpi ai lavoratori
del
pubblico impiego
Pa2011/349 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Il confronto inter-imperialista in Libia
- Grecia in sciopero contro il capitale che è greco, ed
europeo e mondiale: La reazione dei lavoratori - L’aperto tradimento
del PAME - Per la rinascita del sindacato di classe, per il
rafforzamento
del partito comunista rivoluzionario
- Roma, 15 ottobre: Cucinata la sconfitta
- Riunione di partito a Torino - 24 e 25 settembre [RG111]:
Corso del capitalismo - Contesto storico della Siria - La questione
militare
- Movimento operaio in Usa - Attività sindacale - Economia
marxista -
Democrazia e movimento operaio in Italia
- Debiti pubblici - profitti privati: Il proletariato è
schiavizzato dal rapporto di lavoro salariato, non dal “peso del
debito”
- Che paghino o non paghino i loro debiti il padronato e
tutti gli Stati muovono all’attacco delle condizioni della classe
operaia
- Completata la riproduzione di Prometeo: Recuperati i 53
numeri mancanti, fino all’aprile 1938
- 6 settembre: Contro le manovre del governo e l’accordo
del 28 giugno - Per la difesa intransigente della classe lavoratrice -
Rinasca il sindacato di classe
- 21 ottobre, sciopero Fiat-Fincantieri: La lotta per il
lavoro non basta a difendere la classe operaia - Unire le lotte per
conquistare
il salario a tutti i licenziati e la riduzione dell’orario
- Lear: chiusi nella galera capitalista
- Gran Bretagna: Sciopero generale dei lavoratori del
pubblico
contro i tagli alle pensioni
- U.S.A. - Verizon: 14 giorni di sciopero traditi dai
sindacati
Pa2011/350 - novembre-dicembre
[.pdf]
- “Tecnica” o “politica” è dittatura borghese contro
la classe lavoratrice
- Conferme dal retroscena della guerra in Libia:
“Controinformazione”
- Islamisti in affitto - Usa e Nato - Il retaggio tribale - Strategia
globale
- Alluvione in Liguria e le Grandi Opere del Capitale
- Conoscenza e scienza nel partito
- La classe operaia non ha da difendere la legalità borghese
le sue regole e rispettabilità
- Grande sciopero dei pubblici dipendenti in Gran Bretagna
- Dal movimento Occupy Wall Street al blocco dei porti sulla
West Coast degli Stati Uniti
Pa2012/352 - marzo-aprile [.pdf]
- Il capitalismo sfida e costringe la classe operaia alla
riorganizzazione e alla lotta Roma, 9 marzo - La difesa dei lavoratori
è possibile solo ricostruendo il Sindacato di classe Milano, 31
marzo
- La sola politica della classe lavoratrice è lotta aperta al
capitalismo
- Contadini, trasportatori, tassisti... da liberare dal
tormento della piccola proprietà \ Classi medie
- La Siria fra scontro delle classi
e brame imperialiste
(segue dal numero scorso): La rivolta - Intervento esterno - La Lega
araba
- Una crisi globale - L’indirizzo di classe
- Riunione generale di lavoro a Sarzana, 21-22 gennaio 2012
[RG112]: Attività sindacale - Democrazia e movimento operaio in
italia
- Indirizzo sindacale su Il Comunista 1922
- Dietro le quinte del paradiso tedesco
- Parigi, 18 marzo: O Riformismo, e le sue illusioni, o
Rivoluzione!
- Vince lo sciopero a oltranza degli ospedalieri in Kenia
Pa2012/353 - maggio-giugno [.pdf]
- Primo Maggio 2012 - Le macerie del riformismo porteranno
i lavoratori alla rivoluzione e al Comunismo: La “soluzione borghese”
alla crisi del Capitale - Riformismo arnese difensivo borghese -
Riscossa
del marxismo rivoluzionario e nuova degenerazione - Democrazia,
post-riformismo
e post-stalinismo ancora contro la classe operaia e contro il Comunismo
- Tornare all’originale programma comunista rivoluzionario
- La crisi in Grecia e le false alternative parlamentari
- Francia: La farsa delle presidenziali sguazza nel razzismo
- Dietro il bugiardo Diritto del Lavoro si conferma la
brutale
dittatura borghese
- Contro il baraccone elettorale Per la lotta di classe
- Perché non parliamo “facile”
- Quando i riformisti erano rivoluzionari: Una lettera dal
carcere di Anna Kuliscioff
- Contro una classe disorganizzata Governo e Sindacati fanno
a gara nel sostenere i profitti: La manovra politica del governo
“tecnico”
- I cani da guardia confederali hanno ribadito il proprio ruolo storico
- Reazioni scomposte di una classe disorganizzata
Pa2012/354 - luglio-agosto [.pdf]
- Grandi manovre sul petrolio libico e l’embargo iraniano:
L’Iran e la borsa di Kish - Manovrette italiche.
- 22 giugno, Sciopero generale dei Sindacati di base: Per
l’azione unita della classe lavoratrice! - Per la rinascita del
Sindacato
di classe!
- I lavoratori scioperano - Lo Stato bastona e arresta
- Riunione generale di partito a Cortona, 19-20 maggio 2012
- Sulla rovina di ogni mito borghese s’innalza la incontaminata scienza
rivoluzionaria marxista [RG113]: Corso della crisi economica e critica
delle borghesi teorie del reddito nazionale - La questione militare:
seconda
guerra d’indipendenza italiana - Comunismo contro democrazia alle
origini
movimento operaia in Italia (fine dei resoconti al prossimo numero)
- Liverpool - 23 giugno - Casa Bar - 29 Hope Street -
Conferenza
pubblica del partito \ VdP
- Rapporto alla riunione di Cortona: Progressivi attacchi
alla classe operaia in Italia e l’indirizzo sindacale del partito
- Rapporti coordinati alla riunione di Cortona - Imprese
Banche e Stati trascinati nel turbine della crisi di sovrapproduzione
del
capitale: il caso Grecia: La grande euforia - Duro risveglio - Inizio
della crisi - Chi paga
le tasse - L’imbroglio greco (fine al prossimo numero)
- Terremoto in Emilia: Eventi naturali -
Vittime di classe
- I minatori spagnoli indicano la giusta strada al
proletariato
europeo: sciopero ad oltranza
Pa2012/355 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Taranto: La classe operaia è rivoluzionaria o non è
niente
- In Sudafrica i minatori non si fermano davanti al piombo
borghese
- La Cina, in Sudan o sulla Luna, non sfugge alla crisi
del Capitale
- Riunione generale di partito a Cortona, 19-20 maggio 2012,
Sulla rovina di ogni mito borghese s’innalza la incontaminata scienza
rivoluzionaria marxista [RG113]: (segue dal numero precedente) -
Il Terzo libro del Capitale - Produzione e prezzo dell’oro - Il riarmo
degli Stati
- Rapporti coordinati alla riunione di Cortona - Imprese
Banche e Stati trascinati nel turbine della crisi di sovrapproduzione
del
capitale, il caso Grecia: (continua dal numero scorso) Come salvare le
banche - La soluzione: socializzare i debiti - Ristrutturazione o
saccheggio?
- Schiacciare il proletariato e la piccola borghesia solo per
guadagnare
tempo - Un proletariato sottomesso e disponibile a tutto - Una sola via
di uscita: la rivoluzione!
Pa2012/356 - novembre-dicembre
[.pdf]
- 14 novembre: L’unione internazionale della classe operaia
è possibile solo nella lotta contro il Capitale
- Egitto: Conferma del potere borghese dietro la farsa
“democratica”
- Nel comunista uomo sociale il ricomporsi di gioia e di
dolore
- Torino 22 e 23 settembre, Riunione generale del partito:
La questione militare, La spedizione dei Mille - La teoria economica
marxista
- Storia del movimento operaio in Usa
- Riunione di Torino, Rapporto sulle lotte operaie: Una
classe lavoratrice che deve trovare se stessa fra l’attacco borghese,
il tradimento dei sindacati di regime e le incertezze del sindacalismo
di base: Lo sciopero del 22 giugno - Metodo di organizzazione dell’Usb
- La apparente combattività della Fiom - Il contratto dei
metalmeccanici
- La lotta degli operai CGS alla Ikea indica la strada a
tutta la classe operaia
- 12 ottobre - 27 ottobre 2012: Contro la dittatura del
capitalismo - Per la lotta di classe fino alla Rivoluzione
Pa2013/358 - marzo-aprile [.pdf]
- Mali e Costa d’Avorio, Campo di battaglia economica
e militare fra gli imperialismi: L’Africa francofona - Brame imperiali
sul Mali - L’intervento francese - In Costa d’Avorio
- Contro l’inganno elettorale: Per la lotta di classe
- Dalle elezioni, qualunque ne sia il risultato, il proletariato esce
sempre
sconfitto - Col voto i lavoratori possono solo scegliere quali fra i
figuranti
della borghesia saranno messi a far finta di governare
- Il gran rifiuto / Chiesa
- Rifulge il programma del comunismo su una società che
muore, Riunione del partito a Genova, 19-20-gennaio [RG115]: La
questione
militare, La guerra austro-prussiana - Storia del movimento in Usa:
Imperialismo e sindacati - La guerra in Siria (continua al prossimo
numero)
- PerIlSdC - La questione della partecipazione agli scioperi
e l’attacco al contratto nazionale, Rapporto alla riunione di partito
a Genova: Lo sciopero “europeo” - Padroni, governi e sindacati contro
il contratto nazionale - Il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici
- PerIlSdC - Abbandonati i proletari sardi in una lotta
solitaria e coraggiosa
- PerIlSdC - Electrolux: Unica difesa è la lotta di tutta
la classe operaia
- PerIlSdC - Da “Il Sindacato Rosso” del 1921: 29 aprile
1922, Ricostruzione o distruzione del capitalismo?
- Venezuela, Con Chávez o senza non cessa la dittatura
borghese: Il dominio dell’oligarchia fondiaria - Lo sfruttamento del
petrolio - Pieno sviluppo capitalistico - Il "bolivarismo"
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (2) (Continua
dal numero scorso): 3. Il gioco si allarga all’Asia - 4. Concentrazione
e monopoli - 5. La nostra bussola: Lenin - 6. La nuova funzione delle
banche
Pa2013/359 - maggio-giugno [.pdf]
- Primo maggio 2013: Il capitalismo è ormai un nauseante
cadavere, nella sua economia, nelle istituzioni politiche,
nelle superstizioni
sociali e solo attende di essere seppellito
dai suoi becchini. Viva
il Comunismo!: Il capitalismo è guerra permanente - Le vere
cause della
crisi economica - Dalla crisi economica alla guerra - Che fare?
- Crisi di Cipro un altro passo verso la instabilità e
il crollo di tutto il Capitale mondiale
- Incidente al porto di Genova: La criminale insipienza
del profitto abusa della terra e del mare \ Tecnica
- Dietro il gracidio dei ranocchi la continuità della
dittatura
delle leggi economiche e delle istituzioni borghesi \ Democrazia
- Rifulge il programma del comunismo su una società che
muore, Riunione del partito a Genova, 19-20-gennaio [RG115] - Seconda
parte
del resoconto: Corso dell’economia - Economia marxista - Storia
dell’Egitto
- Imperialismo cinese in Africa
- PerIlSdC - Fuori e contro i sindacati di regime: Per il
ritorno ai principi del sindacalismo di classe
- PerIlSdC - Coraggiose lotte organizzate nel comparto della
logistica - Piacenza, 6 aprile, Sciopero del SICobas: Per il Sindacato
di Classe - Pour le Syndicat de Classe
- PerIlSdC - Lotta economica e lotta politica
- PerIlSdC - Un nostro volantino: Anche in Inghilterra i
sindacati scambiano sacrifici reali contro promesse di “lavoro”
- PerIlSdC - Difesa della fabbrica uguale difesa del
Capitale:
Nella politica della Fiom - Prigionieri della Fincantieri: L’accordo
di Castellammare di Stabia - L’accordo a Sestri Ponente
- Torna la crisi in Argentina, con gli interessi: La crisi
e il fallimento - La ripresa - Verso nuove crisi
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (3 - continua
dal numero scorso): 7. Il capitale finanziario - 8. Esportazione di
capitale
- 9. La spartizione del mondo tra i grandi trust - 10. La contesa tra
le
potenze imperiali
- Sul cosiddetto matrimonio fra omosessuali
Pa2013/360 - luglio-agosto [.pdf]
- In Egitto i militari licenziano gli islamici ma tenuti
di scorta contro il proletariato: La “rivoluzione” del 2011 - I
Fratelli:
cambiare tutto per non cambiare nulla - La borghesia applaude al colpo
di Stato - Oggi contro musulmani domani contro il proletariato -
Borghese
solidarietà internazionale - Al proletariato raccogliere la
sfida
- In Turchia classe operaia e piccola borghesia alle prime
prove della crisi di un capitalismo moderno: Breve riassunto storico -
Nascita della Turchia moderna - La situazione attuale - La lotta
operaia
- Venendo all’oggi
- Bangladesh: L’ultima preda del capitale multinazionale
- Primo resoconto della riunione del partito a Parma, 25-26
maggio [RG116]: Il riarmo degli Stati - Per uno studio del capitalismo
indiano - La crisi finanziaria mondiale
- Fine del resoconto della riunione di gennaio a Genova:
Origini del movimento operaio in Italia
- PerIlSdC - Fiom a Roma il 18 maggio: La classe operaia
può difendersi dalla crisi solo lottando unita fuori delle
aziende e
unendo
tutte le categorie fuori e contro i sindacati di regime
- PerIlSdC - Bologna, 1 giugno - Contro i licenziamenti
alla Granarolo!
- PerIlSdC - Parigi, 9 aprile - Francia: lo stesso
capitalismo,
lo stesso attacco ai lavoratori
- PerIlSdC - Mistificazioni sulla disoccupazione dei giovani
- PerIlSdC - Riunione di partito a Parma: Rapporto
sull’attività
sindacale: Le tre carte della Fiom - La “democrazia sindacale” e
l’accordo
sulla “rappresentanza”
Pa2013/361 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Per la lotta della classe operaia in Egitto contro lo
Stato borghese, il suo esercito e i suoi servi laici o islamici, tutti
ad essa ugualmente nemici
- Il proletariato deve condannare l’intervento militare
per gli interessi imperialisti in Siria
- Terra di scontro fra i capitalismi / Siria
- Primo resoconto della riunione del partito
a Parma
25-26 maggio 2013 [RG116] (segue): Economia marxista - La Questione
militare:
La guerra franco-prussiana
- PerIlSdC - I potenti scioperi del proletariato egiziano:
Continuità del regime borghese da Nasser a Mubarak - Un decennio
di
crescita
impetuosa delle lotte proletarie - La formazione delle nuove
organizzazioni
sindacali - Ma gli scioperi continuano - Ostacoli alla formazione di un
sindacato di classe
- PerIlSdC - Vittorie e sconfitte sulla via del sindacato
di classe
- PerIlSdC - Più ricco il capitale più misera la classe
lavoratice, la riprova in Germania e negli Stati Uniti
- PerIlSdC - Attività sindacale del partito: Uno sciopero
del S.I.Cobas a Torino - Electrolux comanda, la Fiom obbedisce - Ideal
Standard: La difficoltà di una lotta in difesa del lavoro
- La Germania nel gioco delle forze imperiali: “Imbarazzo”
nazionale - Moderni travestimenti del feticcio democratico - Lotta al
terrorismo?
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (Continua dal
numero 359): 11. Il posto dell’imperialismo nella storia - 12. Lo
scontro
per il petrolio mediorientale
Pa2013/362 - novembre-dicembre [.pdf]
- Non è per l’egoismo dei Grandi la generale
sovrapproduzione di tutto il capitalismo mondiale
- La marcia della concentrazione schiaccia allevatori
e industriali bretoni: Ma i proletari hanno interessi contrari
- Per la difesa degli interessi della classe lavoratrice
- Riunione generale del partito a Sarzana - 21-22
settembre [RG117]: Storia del movimento operaio negli Usa: gli I.W.W. -
I rapporti con la democrazia alle origini del movimento operaio in
Italia
- PerIlSdC - In Sudafrica si afferma una robusta e
moderna classe operaia che cerca la sua strada contro i tanti falsi
amici
- PerIlSdC - Sciopero duro alla 3M di Orbassano
- PerIlSdC - Riunione di Sarzana - Sintesi del rapporto
sull’attività sindacale
- PerIlSdC - Alla Fincantieri di Marghera cade la maschera
della Fiom: A Marghera
- PerIlSdC - Bangladesh-Qatar: La internazionale classe
operaia in lotta contro il Capitale
- Le Tesi e Valutazioni classiche del
Partito di fronte alle Guerre imperialiste del 1989: Contro la pace e
contro la guerra così come contro il benessere e contro la crisi
del capitale
- Dal meccanismo democratico al centralismo organico del
partito
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua
dal numero 361): 13. I ladri di Baghdad - 14. Prove di guerra tra
fratelli - 15. Imperialismo e Rivoluzione in Russia - 16. Epoca usuraia
del Dollaro - 17. Una Linea Rossa sul Medioriente
- Documentazione: 27 settembre - Fiat, Pomigliano d’Arco:
Per la
difesa dei lavoratori contro il capitalismo! Per il Sindacato di
Classe! Per il Partito Comunista Rivoluzionario!
- Documentazione: Ideal Standard, Electrolux: La lotta “per
il lavoro”
non è sufficiente a difendere la classe lavoratrice. È
necessario unire
le lotte per conquistare il salario per gli operai licenziati e la
riduzione dell’orario di lavoro.
- Documentazione: 18 ottobre - Contro le illusioni del
riformismo, per
il Sindacato di Classe, per il Comunismo Rivoluzionario!
- Documentazione: Unire le battaglie isolate
in una lotta comune contro la crisi! - Per la riduzione
dell’orario di lavoro a parità di salario - Per il salario
ai
lavoratori disoccupati!
Pa2014/363 - gennaio-febbraio [.pdf]
- A chi converrà o sarà costretta a vendersi la borghesia
ucraina ?
- Impotenza della piccola borghesia
- Fratelli di classe
- Compatibilità di fascismo e antifascismo
- Riunione generale del partito a Sarzana - 21-22 settembre
[RG117]: La questione militare: La Comune di Parigi - Economia
marxista: Il comunismo nei Grundrisse di Marx - Guerra fra bande in
Siria, tutte ubbidienti al Capitale
- PerIlSdC - Padrone pubblico e privato nelle rivendicazioni
operaie
- PerIlSdC - Genova, Firenze, Pisa, Livorno, Lucca... Questa
è lotta di classe! Lezioni dello sciopero dei tranvieri
- PerIlSdC - Attività del partito nei sindacati: Nostra
riunione organizzativa a Torino
Una assemblea alla ABB - Netturbini genovesi si esprimono per
organizzarsi alla base
- PerIlSdC - La classe operaia in Cambogia affronta
coraggiosa il piombo borghese
- PerIlSdC - Corea: 22 giorni di sciopero dei ferrovieri
- PerIlSdC - Tessili in Bangladesh impongono con la lotta
aumenti salariali
- Lavoratori delle raffinerie in Scozia fra crisi e
collaborazionismo dei sindacati e dei Laburisti: La storia di
Grangemouth - I fondi pensione - Squallore laburista - Contro i
lavoratori - Imbrogli “scozzesi” - Il sindacato capitola
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua dal
numero 362): 18. La dittatura delle Sette Sorelle - 19. Le api sul
miele - 20. Immoralità o rendita fondiaria? - 21. Italia vaso di
coccio
- documentazione: 7 dicembre 2013 - Il
magnifico sciopero dei tranvieri genovesi deve essere di esempio per
tutti i lavoratori e da esso bisogna trarre degli insegnamenti
fondamentali
Pa2014/364 - marzo-aprile
[.pdf]
- Il proletariato in Ucraina ha da lottare contro entrambi i fronti
imperialisti russo e occidentale e per la internazionale rivoluzione
comunista di domani
- Le manovre degli imperialismi in Ucraina preparativi per la futura
guerra mondiale - La crisi in corso
- Venezuela: La piccola borghesia alza le barricate - Lo
Stato si predispone per combattere la classe operaia: Lotta
alla “speculazione” risorsa del governo borghese - Vero
e falso in questa storia - Bassa politica borghese
- La rendita del petrolio finisce sempre alla borghesia
- Capitalismo puro e semplice - Barricate
- La situazione sociale - Chi ci perde
- 7 marzo Porcia - Electrolux: Estendere e unificare la
lotta
- Una riuscita riunione generale del partito, 25-26 gennaio:
Storia marxista dei modi di produzione -
La questione militare: La guerra russo-turca e le
guerre coloniali in Africa
- Lettera dalla Germania: Fra crisi economica e caroselli elettorali:
La crisi economica
- PerIlSdC - Bologna - 1 febbraio: Per l’unione delle lotte dei
lavoratori e del sindacalismo di base
- PerIlSdC - Rapporto alla
riunione generale di gennaio: L’accordo sulla
“rappresentanza” ancora un chiavistello che la lotta operaia
farà
saltare e spingerà alla sua riorganizzazione di classe: Il
XVII Congresso della Cgil - Il finto scontro Fiom-Cgil
- La “democrazia” in Cgil - Il
sindacalismo di base e la rinascita del sindacato di classe
- PerIlSdC - La ribellione
anti-nazionale di operai e disoccupati in Bosnia - Scoppia
la rabbia proletaria - Contro il nazionalismo
Pa2014/365 - maggio-giugno
[.pdf]
- Primo Maggio 2014: Ad
un secolo dallo scoppio della Prima Guerra imperialista - Contro il
capitalismo e i suoi preparativi di una terza - Per la ripresa delle
lotte operaie - Per la Rivoluzione - Per il Comunismo
- Ucraina: vieti
nazionalismi per coprire un conflitto fra Imperi
- Una riuscita riunione
generale del partito 25-26 gennaio [RG118]: Alle origini del
movimento operaio in Italia - Concetto e pratica di dittatura
rivoluzionaria prima di Marx
- Anche la merce
forza lavoro deve concedersi just in time, Sintesi dei sistemi di
organizzazione dello sfruttamento nelle fabbriche (fine al prossimo
numero)
- PerIlSdC - In Sudafrica
continua la lotta dei minatori contro governo padroni e sindacati di
regime
- PerIlSdC - Electrolux: Una
sconfitta annunciata - Organizzarsi contro l’accordo e l’opportunismo
dei sindacati di regime
- PerIlSdC - Cile: 22 giorni di
sciopero dei portuali traditi dai sindacati
- PerIlSdC - 11 maggio, Alla
Ikea di Piacenza: Difendere e organizzare la lotta di classe -
Défendre
et organiser la lutte de classe
- PerIlSdC - ABB: Unire le
battaglie ora isolate nelle aziende è la sola arma dei lavoratori
- PerIlSdC - Venezuela,
Primo Maggio: Contro il “Socialismo del XXI secolo” e contro le
opposizioni
- Il Capitale, stretto
dalla caduta del tasso del profitto, ditta su Stati e Parlamenti
- Il petrolio, i
monopoli, l’imperialismo (continua dal numero 363): 22. Messico e
Venezuela - 23. La crisi del 1929 - 24. Una Germania a secco - 25. Iran
crocevia dello scontro tra imperialismi (Continua al prossimo numero)
Pa2014/366 - luglio-agosto
[.pdf]
- Gaza conferma la necessità di un rinato movimento
proletario e comunista in Medioriente
- Le mappe cruciali dell’imperialismo
- Elezioni europee - Mai le schede elettorali libereranno la
classe operaia dal capitalismo
- Una riunione di partito densa di lavoro, Genova 24 e 25
maggio [RG119]:
Corso della crisi economica dal dopoguerra ad oggi - Le lotte sindacali
e l’attività del partito - Il concetto di Stato e di Dittatura
prima di Marx - Le società dell’India antica - Considerazioni sulla
cosiddetta “democrazia sindacale” - Marx ed Engels sulla storia e la questione
irlandese - La questione militare: le guerre coloniali italiana e
inglese contro i boeri - Origini del movimento in Italia: i partiti
alla fondazione della Seconda Internazionale
- Anche la merce forza lavoro deve concedersi just in time
(segue dal numero scorso) - Il “modello Apple”
- PerIlSdC - Rapporti sulla attività sindacale alla riunione
del partito: Lo sciopero ai mercati generali di Torino - La vertenza
Electrolux
- PerIlSdC - Attacco alle pensioni dei ferrovieri:
Scioperano i sindacati di base
- PerIlSdC - L’indirizzo dei comunisti ai lavoratori in
lotta: Alla DiElle ad
oltranza contro i padroni e lo Stato borghese - Pioltello, 8 giugno:
Per la riorganizzazione territoriale della classe operaia - Pour la
réorganisation territoriale de la classe ouvrière - For
the Territorial
reorganisation of the Working Class - 1 giugno, Estendere e organizzare
la lotta di classe
- PerIlSdC - 19 giugno 2014 - Sciopero del pubblico impiego
- L’Iraq in preda delle lotte interimperialiste: Uno Stato
in decomposizione - La jihad, l’albero che nasconde la foresta
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua dal
numero 365): 26.
Giappone e petrolio - 27. Il grande affare della Seconda Guerra - 28.
Il nuovo ordine mondiale (continua al prossimo numero)
Pa2014/367 - settembre-ottobre
[.pdf]
- Manovre di guerra in Europa
- Gaza, Iraq, Libia, Siria: Gli imperialismi all’assalto del Medioriente
- Piacenza, sabato 13 settembre - Solo la forza organizzata nel sindacato
di classe può difedere i lavoratori - Seule la force
organisée du
syndicat de classe peut defendre les travailleurs
- Una riunione di partito densa di lavoro - Genova 24 e 25 maggio
[RG119]: Le società dell’India antica - La successione dei modi
di produzione, definizioni di base - Marx ed Engels sulla storia
dell’Irlanda - La questione militare, Le guerre coloniali italiana e
inglese contro i Boeri - Origini del movimento in Italia, alla
fondazione della Seconda Internazionale
- PerIlSdC - Importanti lezioni dopo i cinque mesi di sciopero dei
minatori in Sud Africa
- PerIlSdC - Taglio a distacchi e permessi e il sindacalismo di classe
- PerIlSdC - Venezuela, Sidor - Sindacalisti e padrone uniti per
fermare la lotta operaia
- Il referendum per la “indipendenza” scozzese: Ancora un vicolo cieco
per la classe operaia
Pa2014/368 - settembre-ottobre
[.pdf]
- “Stato Islamico” creatura degli imperialismi
- Kobane: I curdi nel pantano del Medio Oriente
- 24-25 ottobre - Al capitalismo che sfrutta, licenzia e affama,
protetto dai sindacati di regime, è indispensabile opporre
l’unione delle lotte dei lavoratori
- Riunione generale del partito a Torino, 20 e 21 settembre [RG120]:
Analisi della spesa per armamenti nel mondo - La questione militare: La
guerra russo-giapponese (1904-05) - Lontane origini del capitalismo
indiano
- “El Partido Comunista”
- PerIlSdC - Cgil e Fiom, anche se rottamate, restano un apparato di
contenimento della lotta di classe
- PerIlSdC - Si estendono le lotte e cresce l’organizzazione nella
logistica
- PerIlSdC - Lo sciopero generale del 16 ottobre - Al fianco dei
lavoratori della logistica in lotta! - Soutien aux travailleurs de la
logistique en lutte!
- PerIlSdC - Ai Mercati Generali di Torino - Manifesto del partito:
Viva la lotta dei lavoratori del CAAT!
- PerIlSdC - La lotta alla DiElle - Pioltello, 28 settembre: Tutti i
lavoratori imparino dai loro fratelli di classe da quattro mesi in
lotta contro la DiElle! - Tous les travailleurs apprennent de leurs
freres de classe en lutte depuis 4 mois contre la DiElle!
- PerIlSdC - Germania: Anche nei più efficienti capitalismi
lavoratori contro i bassi salari e per riduzioni d’orario
- PerIlSdC - Si mobilitano i super-sfruttati lavoratori dei fast-food
in Usa
- La marxista caduta tendenziale del saggio del profitto - Una
esemplificazione numerica
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua dal numero 366):
29. Usa-Urss collaborazione e contenimento - 30. Porta aperta agli Usa
- 31. La chimera del panarabismo (continua)
Pa2015/370 - marzo-aprile 2015 [.pdf]
- Conferenza pubblica a Genova: Necessità della guerra per il
capitale - Necessità della rivoluzione per il proletariato
- Le lotte dei minatori indiani di fronte alle privatizzazioni
- Fra la trappola della liquidità e quella della miseria che
cresce
- Anticipazione inglese del mercimonio elettorale
- I lavori alla riunione generale del partito, Firenze, 24 e 25 gennaio
[RG121]: La successione dei modi di produzione, La variante asiatica -
Storia del movimento operaio e comunista in Irlanda - Il concetto di
Dittatura prima di Marx, La Rivoluzione francese (fine al prossimo
numero)
- Riunione del partito in Venezuela
- PerIlSdC - La Fiom alla riprova degli scioperi alla Fiat contro lo
straordinario
nei sabati e domeniche: Bravo Marchionne - Combattere lo sciopero: Melfi
- PerIlSdC - Terni: Uno sciopero di 35 giorni tradito dai sindacati di
regime (2/2)
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua):
33. Sovrapproduzione e nascita dell’Opec - 34. La guerra dei Sei Giorni
- 35. La spallata di Gheddafi (continua)
- Una nostra nuova traduzione: Factors of Race and Nation in Marxist
Theory
Pa2015/371 - maggio-giugno 2015 [.pdf ]
- Primo Maggio 2015 - Il capitalismo porta il proletariato alla miseria
e prepara una nuova guerra mondiale. I lavoratori devono difendere oggi
le proprie condizioni di esistenza per poter domani distruggere il
potere mondiale del capitale!
- Guerra civile nei ghetti negri degli Stati Uniti
- Syriza o il nazionalismo declinato a “sinistra”
- I lavori alla riunione generale del partito - Firenze, 24 e 25
gennaio 2015 [RG121] (segue dal numero scorso): Lontane origini del
capitalismo indiano - La questione militare, La vigilia della Prima
Guerra mondiale, la guerra italo-turca e le prime due guerre dei
Balcani - Lotte operaie ed attività sindacale del partito
- Storia dei sindacati in Venezuela, seconda parte: Ricambio borghese,
ricambio sindacale - Origini del movimento operaio in Italia, Genova
1892
- PerIlSdC - Il coraggioso sciopero dei braccianti messicani
- PerIlSdC - Primo congresso del SI Cobas - L’intervento del nostro
compagno: Il
SI Cobas e il sindacalismo di classe - O sindacato o partito -
Movimento operaio e movimenti sociali - Il movimento per la casa
- PerIlSdC - Ai netturbini genovesi, lunedì 20 aprile: Per la
lotta intransigente contro ogni peggioramento delle condizioni di lavoro! -
Per l’unione delle lotte della classe lavoratrice! - Per la rinascita
del sindacato di classe!
- PerIlSdC - Mobilità alla Franger con il consenso dei sindacati
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (Continua dal numero
scorso): 36. Crisi economica mondiale ed intensificazione dei conflitti
inter-imperialisti: Il primo shock petrolifero del 1973 - Il secondo
del 1979 - 37. La corsa infernale alle risorse energetiche e ai
profitti: In Africa - Nell’ex impero russo (continua)
Pa2015/372 - luglio-agosto 2015 [.pdf ]
- In Grecia: Un referendum per stornare e deprimere la lotta della
classe operaia - Organizziamoci per la ripresa della lotta di classe in
tutta Europa! - Una falsa alternativa per il proletariato
- In un mondo arabo corso dagli imperialismi lievita la guerra
generale: La crisi di febbraio - La Libia - Lo Stato Islamico - La
Russia - Gli Stati Uniti - L’Europa - La Cina - L’Egitto - La Turchia -
Lo Yemen - Quelli dietro le quinte
- Riuscitissima riunione di partito - Genova 16-17 maggio 2015 [RG122]:
1. Il corso della crisi nelle produzioni e nella finanza - 2. Storia
dell’India: fino all’arrivo degli europei - 3. I moti proletari nella
Italia nel primo dopoguerra - 4. La crisi della finanza - 5. Dati
quantitativi sull'immigrazione - 6. La questione militare: Libia 1911 -
7. Resoconto lavoro in Vzla - 8. Ricapitolando sulla storia
dell'Irlanda - 9. Attività sindacale
- PerIlSdC - Le borghesie europee rinsaldano le mura contro la ripresa
della lotta di classe:
- PerIlSdC - In Italia, Il Testo Unico sulla Rappresentanza e il
sindacalismo di base: Cosa comporta l’Accordo - La capitolazione -
L’Usb verso il sindacalismo di regime - “Cambiare”, “migliorare”... -
Appellarsi al boia - La lotta unica garanzia - Rinunciare alle Rsu o
agli scioperi? - Una reazione classista in Usb
- PerIlSdC - In Germania - “Rappresentanza” per legge
- PerIlSdC - In Turchia - Tutela statale sui sindacati “maggiormente
rappresentativi”
- PerIlSdC - SDA-Roma - Aggressione Cgil al picchetto di sciopero -
Roma, lunedì 8 giugno 2015: Difendere e organizzare la lotta
operaia
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (continua dal numero scorso):
37. La corsa infernale alle risorse energetiche e ai profitti: In Iraq
- Il prezzo del greggio
Pa2015/373 - settembre-ottobre
2015 [
pdf ]
- Per
la solidarietà internazionale fra gli sfruttati di tutte le
razze e paesi - Per
un’unica piattaforma di rivendicazioni difensive contro il fronte
comune dei capitalisti e di tutti loro Stati - Per un vero Sindacato
di Classe che organizzi la lotta di tutti i proletari - Per
l’affermarsi del programma e del partito del comunismo
internazionalista e rivoluzionario / Emigrazione
- L’accordo
sul nucleare iraniano un altro passo avanti del gigante cinese
- Un testo del partito ai lavoratori americani / America Latina
- Riuscitissima riunione di partito, Genova 16-17 maggio 2015 [RG122]: Il
“quantitative easing” ovvero come la creazione di moneta non
risolve la crisi del capitale - I
recenti flussi migratori verso l’Europa - La
questione militare: La guerra di Libia - L’attività
del partito in Venezuela - Ancora
sulla storia dell’Irlanda - L’attività
sindacale del partito
- PerIlSdC - Alla
Ikea i lavoratori portati a lottare divisi - Ancora divisi i sindacati
di base
- PerIlSdC - Nuove restrizioni al "diritto" di sciopero in tutti i paesi
- PerIlSdC - Uruguay - Contro la lotta dei lavoratori della scuola
- PerIlSdC - Anche in India è sempre più difficile scioperare
- PerIlSdC - Documenti del Partito
Comunista d’Italia sui sindacati: Il
problema sindacale, da Il Comunista, 30 gennaio 1921
- Le recenti ricerche
nella genetica confermano la lezione di Marx: Sono
fattori sociali ed economici più che razziali a fare le nazioni
- Il petrolio, i monopoli, l’imperialismo (Fine del rapporto): Lo stato
delle risorse energetiche - Le riserve - Una
sola alternativa: la rivoluzione
Pa2015/374 - settembre-ottobre
2015 [
pdf ]
- Gli imperialismi si schierano: Il Trans-Pacific Partnership -
L’imbroglio Volkswagen
- Dopo gli attentati di Parigi: Terrorismo borghese
- 29 ottobre: Saluto ai lavoratori della logistica in lotta
- Rapporti collegati alla riunione generale di Torino, 26-27 settembre
[RG123]: I moti insurrezionali in Italia nel primo dopoguerra - La
questione militare: le guerre balcaniche 1912-13 - La crisi finanziaria
in Cina - Gli attuali flussi migratori verso l’Europa (1 - continua)
- PerIlSdC - La istruttiva storia di una opposizione interna ad un
sindacato che si dice di base (Rapporto esposto alla riunone generale
del partito a Torino)
- PerIlSdC - Milano, 20 novembre, Sciopero generale del Pubblico
Impiego
- PerIlSdC - Lotte operaie nel mondo: In Svizzera, Israele, Germania,
Stati Uniti
- Le migrazioni di una classe di senza patria (1): La dimensione di un
esodo incontenibile - La politica europea: le operazioni Mare Nostrum e
Triton - La politica europea: la ripartizione delle quote - La
speculazione sull’accoglienza (1 - continua)
Pa2016/375 - gennaio-febbraio
2016 [
pdf ]
- Il 2016 sarà ancora anno di crisi del capitale mondiale e di
lotta operaia
- Contro lo sfruttamento capitalista solidarietà operaia in
tutto mondo
- Il capitalismo nazionale cinese rivendica il suo spazio vitale e si
prepara allo scontro con gli altri imperialismi: Riarmo militare e
strategico Le forze armate - La dottrina strategica (Negli anni Ottanta
del Novecento - Gli anni Novanta - Inizio del Duemila) - La strategia
della Marina - La “difesa attiva” - Tensioni nel Pacifico
- Rapporti collegati alla riunione generale di Torino - 26-27 settembre
[RG123]: La successione dei modi di produzione: Variante antico-classica, La Grecia
- Storia dell’India: Il conflitto fra le potenze coloniali nel 18°
secolo - Il concetto di dittatura prima di Marx: Massimiliano
Robespierre - Storia del movimento operaio in Irlanda: dal 1907 al 1912
- PerIlSdC - Ikea ed autoferrotranvieri: Divisione fra sigle per
scoraggiare la lotta, i referendum per fermarla - Due referendum
- PerIlSdC - Nessuna “tregua natalizia” per le lotte del SI Cobas:
Contro poliziotti e confederali
- PerIlSdC - A Roma l’usuale tattica della Fiom: illudere e disarmare i
lavoratori
- PerIlSdC - Ancora sulla opposizione in USB
- PerIlSdC - Le condizioni, le lotte e verso una nuova organizzazione
dei braccianti
- Le migrazioni di una classe di senza patria (continua dal numero
scorso) La regolamentazione dei flussi - Gli immigrati “regolari”
- L’importanza delle rimesse
Pa2016/376 - marzo-aprile
2016 [ pdf ]
- Parigi-Raqqa-Bruxelles: La guerra alimenta
il terrorismo, Il terrorismo prepara la guerra
- Un nostro
volantino in Francia: Il capitale esige di disporre a piacere della
forza lavoro
- Come lo Stato egiziano tratta i sindacati
indipendenti - E come si preparano a fare tutti gli Stati borghesi
- Le molte facce di una unica crisi storica del capitalismo
- Rapporti esposti alla riunione generale -
Parma, 22-23 gennaio [RG124: Gli attuali flussi migratori verso
l’Europa, parte terza - La successione dei modi di produzione: La
variante antico-classica, La Grecia - Storia dell’India: Marx sul
regime coloniale - La questione militare: La prima guerra mondiale
- 27 e 28 febbraio
- Riuscita riunione regionale in Venezuela
- PerIlSdC - Parma, 30 gennaio - Contro il fronte unico
antioperaio di Stato borghese, padroni e sindacati di regime - Per
l’unità delle lotte dei lavoratori - Per il sindacato di classe
- PerIlSdC - Parma, samedi 30 janvier 2016 - Contre le front unique anti-ouvrier
de l’État bourgeois, du patronat et des syndicats de régime Pour
l’unité des luttes des travailleurs Pour le syndicat de classe
- PerIlSdC - Parma, sabado 30 enero 2016 Contra el frente unico antiobrero del
Estado burgues, patronos y sindicatos del regimen Por la unidad de la
lucha de los trabajadores Por el sindicato de clase
- PerIlSdC - 18 marzo
2016: Per la lotta unitaria e internazionale della classe operaia
contro il regime del capitale
- PerIlSdC - Prigioniera della fabbrica la
lotta all’Ilva
- PerIlSdC - Proletari palestinesi contro borghesi
palestinesi
- PerIlSdC - Non si ferma nella democratica Tunisia la rivolta
dei disoccupati: Parte da Kasserine la rivolta - Contro imam,
sindacati di regime e stalinisti - Il sindacalismo indipendente
- L’errore dell’unità proletaria - Polemica a più fronti (Il
Soviet, n. 24 dell’1 giugno 1919)
- Le migrazioni di una classe di senza patria,
Parte seconda (Continua dal numero scorso): Gli immigrati e il mercato
del lavoro - Edilizia, Agricoltura, Trasporti, Domestiche e badanti -
Una classe di migranti
- La detronizzata sua Maestà l’Acciaio
Pa2016/377 - maggio-giugno
2016 [ pdf ]
- Primo Maggio 2016 -
Nel regime capitalistico non può esserci pace fra gli Stati: Che sia invece
guerra fra le classi
- Pronta a scoppiare la bomba “derivati” effetto della crisi del capitale
produttivo
- Le battaglie difensive dei lavoratori sono una catena che condurrà, quando
dirette dal partito comunista, allo scontro mondiale con la borghesia e alla sua
fine
- Rapporti esposti alla riunione generale, Parma, 22-23 gennaio 2016 [RG124]
(Segue dal numero scorso) Il concetto di dittatura prima di Marx: Germinale e
Pratile - Storia del movimento operaio in Usa: I sindacati in guerra - Questioni
della moneta: la finanza non salva il capitale - Attività sindacale - Relazione
dei compagni venezuelani
- Gilberto
- PerIlSdC - Sciopero generale dei metalmeccanici, mercoledì 20 aprile: Per la ripresa di
una vera lotta contro il padronato - Per la rinascita di un sindacato di classe
che unifichi le lotte dei lavoratori fuori e contro il sindacalismo
collaborazionista
- PerIlSdC - I sindacati di base allo sciopero del 18 marzo e al Primo Maggio
- PerIlSdC - L’opposizione di facciata della Fiom spalleggia il corporativismo della Cgil:
8 anni di tradimento degli interessi operai (1/6) - Prime manovre contro il contratto
nazionale - L’offensiva contro i metalmeccanici - L’attacco della Fiat - Il XVI
congresso della Cgil - La Fiom difende la concertazione - Finta mobilitazione -
Manovre di rientro - La Fiom getta la maschera ma la sua sinistra difende “l’unità del sindacato”
- PerIlSdC - Partito o Sindacato
- Quarant’anni di crisi mondiale del Capitale
- Nel Venezuela in crisi: Alleanza fra classi un altro sostegno alla borghesia
- Le migrazioni di una classe di senza patria: Conclusioni
- La questione nazionale e coloniale al Primo Congresso dei Popoli d’Oriente,
Bakù, settembre 1920: Elementi dell’analisi marxista della questione nazionale e
coloniale - La situazione internazionale - 1920, apogeo del movimento
rivoluzionario bolscevico - Le tesi del Secondo Congresso (continua)
Pa2016/378 - luglio-agosto
2016 [ pdf ]
- La dialettica del militarismo
- Regno Unito - Ultima risorsa
di classi borghesi in crisi mortale, un nauseante razzismo contro il
proletariato e contro il comunismo: Il
sorgere dell’UKIP - Razzismo per dividere la classe operaia -
Classi dominanti impotenti e divise - Una
borghesia che non può porre condizioni - Il Regno Disunito -
La classe operaia
- La parola del partito: Contro il referendum sull’Unione Europea!
La classe operaia può difendere
le sue condizioni solo con l’organizzazione e con la lotta di classe!
Il diversivo dell’immigrazione - "Sovranità"
- Le manifestazioni in Francia contro il precariato e il sabotaggio della
Cgt
- Riunione generale del partito, Cortona - 21-22 maggio 2016 [RG125]:
L’intervento del PCd’I nella guerra civile in Italia -
Germania 1919-1923, Fra Socialdemocrazia e Comunismo -
La questione militare, Prima Guerra mondiale, La
campagna austro-serba
- PerIlSdC - 14 giugno 2016 - Solidarietà alla
lotta del proletariato francese: Contro la legge sul lavoro - Contro i
sindacati collaborazionisti - Per il sindacato
di classe senza confini!
- PerIlSdC - La borghesia in Messico spara sui maestri in sciopero
- PerIlSdC - Duro ma isolato lo sciopero dei portuali sloveni
- PerIlSdC - L’opposizione di facciata della Fiom spalleggia il corporativismo della Cgil,
8 anni di tradimento degli interessi operai (2/6):
Nuovo episodio di “la FIOM sulle barricate” -
E nuova manovra di rientro -
Ancora sconfitta a Pomigliano -
Altro passo verso il “rientro” -
Il Testo Unico sulla Rappresentanza -
Il XVII Congresso Cgil -
Il Jobs Act -
Il grande sciopero a Terni -
Pompieri a Melfi
- PerIlSdC - Il “fronte unico rivoluzionario”?, Il Soviet
Numero 25 del 15 giugno 1919
- Crolla il prezzo del petrolio: nuova crisi per l’economia del Venezuela
- La questione nazionale e coloniale al Primo Congresso
dei Popoli d’Oriente, Bakù, settembre 1920 (segue dal numero scorso):
Le tesi del Secondo Congresso - La convocazione a Bakù
Pa2016/379 - settembre-ottobre
2016 [ pdf ]
- Turchia fra ambizioni di potenza e interne tensioni etniche e di classe
- Parole chiare su chavismo ed anti-chavismo
- Ancora sui "derivati"
- Gls, Piacenza: Un omicidio di classe - Class murder
- Riunione generale del partito, Cortona, 21-22 maggio 2016 [RG125] (segue dal numero scorso): Il corso verso la catastrofe dell'economia capitalistica mondiale - Il
confronto fra imperialismi sul campo di battaglia siriano - Attività
sindacale: nella USB, nel SI Cobas, con i metalmeccanici - Resoconto
sul lavoro della nostra sezione venezuelana - Il movimento operaio in
Usa: La preparazione alla guerra mondiale - La dittatura rivoluzionaria
prima di Marx: Babeuf
- PerIlSdC
- Norme giuridiche europee e del Ttip contro il diritto di sciopero
- PerIlSdC
- Corrispondenza da Genova: Tenute divise le lotte operaie
- PerIlSdC
- L’opposizione di facciata della Fiom spalleggia il corporativismo
della Cgil, 8 anni di tradimento degli
interessi operai (3/6): La Cgil dopo il Jobs Act
- Trappole democratiche - I rinnovi contrattuali dopo il Jobs Act
(Sindacati-azienda - Terziario - Bancari - Chimico-farmaceutico -
Gomma-plastica - Autoferrotranvieri - Alimentaristi - Igiene
ambientale) (continua)
- PerIlSdC
- Scuola e lavoro dalla borghese disumanizzazione al comunismo
- La contesa fra militarismi nei mari della Cina: Il Mar Cinese Meridionale (Le Isole Paracel - La Secca di
Scarborough - Le Isole Spratly - Giustificazioni storiche - La presenza
statunitense) - Il riarmo in Asia (L’esercito cinese - Il Vietnam - Le
Filippine) (continua)
- La questione nazionale e coloniale al Primo Congresso dei Popoli
d’Oriente, Bakù, settembre1920 (continua dal numero scorso): Lo
svolgimento del Congresso - L’indipendenza nazionale non più all’ordine
del giorno nemmeno in Oriente
Pa2016/380 - novembre-dicembre
2016 [ pdf ]
- Non col voto si difende la classe operaia -
La sua forza è nella organizzazione e nella lotta, non in una
particolare forma costituzionale del dominio borghese
Il partigianesimo filoimperialista del Rojava
Dopo l’incubo del
voto in Usa e la dissezione del suo cadavere
L’accordo di pace fra governo e le FARC in Colombia
Riunione generale del partito a Genova,
24-25 settembre (1/2): La successione dei modi di produzione: Roma - La
questione militare: sul fronte orientale - Il PCd’I e la guerra
civile in Italia: Gli Arditi del Popolo
- PerIlSdC - Roma, 12 novembre - Solidarietà, sindacato
e lotta comune degli operai di tutte le razze e i Paesi
- PerIlSdC - La condizione dei braccianti
- PerIlSdC - L’opposizione di facciata della
Fiom spalleggia il corporativismo della Cgil - 8 anni di tradimento
degli interessi operai (4/6) - La V Conferenza
di Organizzazione della Cgil: “Il sindacato è un’altra cosa” -
Dopo il Jobs Act - Lo scontro alla FIAT
- PerIlSdC - Relazione dai nostri
compagni in Venezuela: Crisi, inflazione e lotte operaie
- PerIlSdC - Orari “europei”
La contesa fra militarismi nei mari della Cina: Il riarmo in Asia (continua dal numero scorso): Il riarmo
australiano - Missili USA in Corea del Sud - Nel Mar Cinese Orientale
La classe operaia in India lotta contro la “riforma del lavoro”
Grecia: Syriza bastona sui pensionati
Pa2017/381 - gennaio-febbraio
2017 [ pdf ]
- Il ciclo senza uscita delle riprese e delle
crisi economiche del capitale
- Referendum: O farse elettorali o
lotta di classe
- Dagli USA - Contro Trump o contro il
capitalismo: La democrazia è il fascismo, il fascismo è la
democrazia
- Razza o classe? - L’immigrazione - Costruire la resistenza di classe:
Necessità del sindacato - Necessità del partito comunista
- Il
confronto tra gli imperialismi sul campo di battaglia siriano
prefigura la guerra mondiale
- Riunione generale del partito a Genova,
24-25 settembre 2016 [RG126] (2/2): L’India dalle origini alla
emancipazione nazionale - Il secondo dopoguerra nel Regno Unito e in
Europa - Siria teatro di scontro fra gli imperialismi - La
rivoluzione ungherese - Il concetto di dittatura prima di Marx -
Attività del partito in Venezuela - Attività sindacale
-
Riunione regionale in Venezuela, 3 dicembre
- Ezio Baudone
- PerIlSdC - L’opposizione di facciata della Fiom
spalleggia il corporativismo della Cgil - 8 anni di tradimento degli
interessi operai (5/6) Il nuovo contratto Fiat
- Premesse alla trattativa per il contratto - Il contratto
metalmeccanico
- PerIlSdC - Vince la lotta ‘selvaggia’ della ATP di
Genova
- PerIlSdC - L’inferno del Qatar è il destino di tutta la classe
salariata mondiale se non saprà organizzarsi e lottare
- PerIlSdC -
Minatori delle cooperative boliviane mobilitati in difesa dei
soci-padroni
- Il PCd’I e la direttiva del fronte unico
sindacale - Al Secondo Congresso dell’Internazionale Comunista
luglio-agosto 1920 - Relazione in materia sindacale tenuta da Carlo
Radek, seduta del 3 agosto 1920
- In morte di Fidel Castro -
Bilancio di una rivoluzione nazionale falsamente ammantata di
socialismo
- Il declino del Regno Unito fra fine
dell’Impero e nel contesto europeo - Brexit, un lungo addio -
Nell’Europa del dopoguerra - La nuova crisi mondiale
- A
Bologna, sabato 10 dicembre, presso il circolo Arci di Via Gandusio,
il partito ha tenuto una Conferenza pubblica sul tema: Siria, Iraq,
Yemen, Libia - Il capitalismo è guerra, Guerra al capitalismo!
- Come le classi dominanti curde si sono
sempre sottomesse agli imperialismi e come ne sono state sempre
infine tradite (1): La spartizione del Kurdistan - Il nazionalismo curdo
- Il Kurdistan iracheno
- I proletari della “Nuova Russia” fra
guerra e sfruttamento di classe
Pa2017/382 - marzo-aprile
2017 [ pdf ]
- Contro la parola d’ordine di uscita dall’Euro dall’Europa dalla Nato
- L’impossibile pacifica
spartizione della Libia fra i capitalismi europei e mondiali
- Riunione generale del partito, Firenze,
27-29 gennaio [RG127] (1/2): Storia dell’India: il movimento nazionale - Corso
del capitalismo: Produzioni e commerci - Lezioni dalla mancata
rivoluzione in Germania - La questione militare, La Prima Guerra
mondiale sul fronte italiano
- Riunioni regionali in Venezuela - Attività sindacale in Venezuela
- PerIlSdC - Sciopero internazionale dell’8 marzo 2017 - Solo la lotta
di classe può combattere l'oppressione sociale delle donne
- PerIlSdC
- Modena, 4 febbraio: Viva la classe operaia - Unita e
organizzata nel sindacato di classe - Diretta dall'autentico partito
comunista rivoluzionario - Spezzerà tutti i suoi numerosi nemici e
questo infame regime di sfruttamento – Long Live the Working Class
- United and Organized in a Class Union - Conducted by an Authentic
Revolutionary Communist Party - To Break withour Enemies and this
Regime of Exploitation
- PerIlSdC
- L’opposizione di facciata della Fiom
spalleggia il corporativismo della Cgil - 8 anni di tradimento degli
interessi operai (6/6): Il nuovo contratto -
Salario, Parte normativa
- PerIlSdC
- La necessità di una organizzazione
sindacale internazionale dei portuali
- Il Partito Comunista d’Italia e la
direttiva del fronte unico sindacale (continua dal numero scorso):
Sindacati, Consigli di fabbrica, Soviet: Tesi della Frazione
Comunista Astensionista del PSI, maggio 1920 - Tesi del secondo
Congresso dell’Internazionale Comunista
- Il corso catastrofico del capitalismo
mondiale - Le produzioni e i commerci (Rapporto alla riunione
generale di gennaio): A. LE PRODUZIONI - B. LO STRANGOLAMENTO DEL
MERCATO - Il peso crescente dell’Asia
- Come le classi dominanti curde si sono
sempre sottomesse agli imperialismi e come ne sono state sempre
infine tradite: Il Kurdistan iracheno (2 - continua dal numero scorso) -
La Regione Autonoma - Il Kurdistan turco
Pa2017/383 - maggio-giugno
2017 [ pdf ]
- Primo Maggio 2017 - Di fronte alle minacce di guerra imperialista, Tornare alla lotta di classe, all’Ottobre, al Comunismo: La storia si ripete - La storia può ripetersi
- La guerra imperialista che si combatte in Siria: Coalizione anti-Stato Islamico o anti-proletaria? - La coalizione arabo-occidentale - La battaglia di Kobanê - L’intervento russo - La battaglia di Aleppo - Sulla frontiera turco-siriana - Lo “Scudo sull’Eufrate” - I negoziati di Astana - Ad oggi
- In Venezuela lo scontro tra fazioni borghesi allontana la classe operaia dalla lotta per i suoi veri obbiettivi
- Riunione generale del partito, Firenze,
27-29 gennaio [RG127] (continua dal numero scorso): Il PCd’I e la guerra civile in Italia: Gli Arditi del Popolo - La
rivoluzione ungherese del 1919 - Relazione dei compagni venezuelani
- PerIlSdC - Crisi Alitalia, Necessaria la riorganizzazione e la lotta di tutta la classe operaia: La lunga crisi - Il preaccordo con i confederali - Il No dei lavoratori al
referendum - La chiusura aziendale della lotta operaia - La debolezza dei sindacati di base - Una illusoria nazionalizzazione - Che fare all’Alitalia
- PerIlSdC - Il SI Cobas contro i trasferimenti FCA a Cassino
- PerIlSdC - Voucher e precariato (continua al prossimo numero)
- PerIlSdC - Contro l’agente unico: La mobilitazione dei ferrovieri inglesi
- PerIlSdC - Irlanda, Il duro sciopero delle autolinee: La crisi di Bus Éireann - Picchetti non ufficiali a Dublino - I funzionari sindacali riprendono il controllo
- PerIlSdC - Sciopero generale in Brasile contro l’aumento dell’età pensionabile e l’estensione del lavoro precario
- La situazione in Guyana e la sua storia - Il
movimento di quest’anno
- Il problema del Pacifico e il fallimento
della Conferenza di Londra, Nuova presentazione - Bilan, n. 27,
gennaio-febbraio 1936 - Le problème du pacifique et la faillite de
la conférence de Londres
Pa2017/384 - luglio-agosto
2017 [ pdf ]
- Italia, vicenda Voucher: Proponendo i loro referendum i sindacati di regime tradiscono la lotta di classe ed ancora una volta abbandonano i precari
- Grenfell Tower: Un crimine mostruoso contro la classe lavoratrice
- Silvana Scarpelli
- Riunione generale di lavoro, Torino, 26-28 maggio [RG128]: Storia della mancata rivoluzione in Germania - Corso del capitalismo mondiale - Teorie e modelli matematici - La successione dei modi di produzione: Roma - Crisi sociale in Venezuela
- PerIlSdC - Lo sciopero generale dei lavoratori dei trasporti e della logistica proclamato dai sindacati di base - Venerdì 16 giugno - Per l’unità delle lotte della classe operaia
- PerIlSdC
- ILVA - Lunedì 5 giugno 2017 - Lotta dura contro ogni licenziamento e peggioramento delle condizioni di lavoro: Questioni d’ordine generale nella lotta contro i licenziamenti - Principali indicazioni d’azione pratica - Contro la parola d’ordine della nazionalizzazione
- PerIlSdC - L’USB al suo secondo congresso nazionale: Un po’ di storia della Unione Sindacale di Base - Un nuovo congresso a mozione unica - Precariato, la condizione della classe operaia - Base territoriale contro le divisioni della classe - Centralizzazione reale o formalismo organizzativo - Sindacato e movimenti sociali (continua)
- Come le classi dominanti curde si sono sempre sottomesse agli imperialismi e come ne sono state sempre infine tradite continua dal numero 382): Il Kurdistan siriano: In Iran: I curdi fuori dal Kurdistan: La tormentata storia delle tribù curde: La borghesia curda e la Comune di Bassora: In uno scontro mondiale la sola chiave del dramma curdo non è l’autonomia ma la lotta di classe
- Il corso del capitalismo mondiale - produzioni-commerci-finanza, Rapporto esposto alla riunione generale a Torino nel maggio scorso: Stato della produzione industriale mondiale - Gli Stati Uniti d’America - Passiamo ora alla Cina - Rapido giro d’orizzonte sul commercio mondiale - Il Partito Comunista d’Italia e la direttiva del fronte unico sindacale (continua dal numero scorso) Collegamento storico
Pa2017/385 - settembre-ottobre
2017 [ pdf ]
- I comunisti non hanno da schierarsi nella contesa interna alla borghesia venezuelana: Legalitarismo pro e contro l’Assemblea Costituente - Diversivo e demagogia - Manovrette elettorali
- La minaccia Usa, conflitto fra Stati capitalisti: Un programma per la lotta di classe
- Anche in Francia l’attacco come ovunque contro la classe operaia
- Per la manifestazione del 12 settembre a Parigi contro la 2ª legge sul Lavoro: Come rendere i lavoratori sfruttabili a piacere nel come quando e quanto
- Sfratto degli immigrati a Roma: Il capitale importa forza lavoro e la tratta peggio che nello schiavismo
- Riunione generale di lavoro, Torino, 26-28 maggio [RG128] (continua dal numero scorso): La questione militare - La prima guerra mondiale - Il concetto e la pratica della dittatura prima di Marx - La rivoluzione ungherese del 1919 - Storia dell’India - Attività sindacale
- PerIlSdC - Il percorso accidentato ma segnato verso un fronte unico sindacale di classe
- PerIlSdC
- Lavoratori della scuola in Perù: Sciopero ad oltranza contro i peggioramenti
- PerIlSdC
- L’USB al suo secondo Congresso nazionale (continua dal numero scorso): La “Federazione del sociale” - Movimento sindacale e partiti politici - Sindacato e “ruolo politico” - I veri obiettivi “politici” della dirigenza USB - Conclusioni
- Il corso del capitalismo mondiale: Produzioni-commerci-finanza, Rapporto esposto alla riunione generale a Torino di maggio (continua dal numero scorso): Il capitale finanziario
Pa2017/386 - novembre-dicembre
2017 [ pdf ]
- La messinscena della lotta nazionale in Catalogna
- Corea del Nord: Tensione crescente nelle faglie fra i massimi imperialismi mondiali
- Caporetto: Alla disfatta del proprio paese non poté rispondere il proletario disfattismo rivoluzionario
- Ad Ostia sozza riedizione della farsa elettorale
- Pienissima riunione generale a Genova, 29 settembre - 1 ottobre: La mancata rivoluzione in Germania, Insufficienza dottrinaria dello spartachismo - La rivoluzione ungherese del 1919 - Resoconto della nostra sezione venezuelana - Il concetto e la pratica della dittatura prima di Marx: Blanqui
- PerIlSdC
- 27 ottobre - 10 novembre: Per unificare le lotte della classe operaia. Per il fronte unico sindacale di classe
- PerIlSdC - Le valutazioni e l’intervento della nostra frazione sindacale nella vicenda del doppio sciopero ’generale‘
- PerIlSdC - ILVA, Genova, lunedì 9 ottobre - Unire ed estendere la lotta operaia
- PerIlSdC - Conferenze tenute dal partito a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma - Per l’unificazione delle lotte della classe lavoratrice. Per il fronte unico sindacale di classe: La situazione attuale - La condotta del partito nei confronti dei sindacati in Italia in questo dopoguerra - La necessaria unificazione delle lotte operaie - Il sindacalismo di base - Opposte concezioni sulla natura degli scioperi - Il fronte unico sindacale di classe - Lotta sindacale e lotta politica
- Fascismo in atto si, propagandarlo no!
- Sull’indipendenza del Kurdistan irakeno, e sul petrolio, decidono gli eserciti non un referendum
- Bilancio dell’Ottobre e prospettive sull’avvenire in un testo di Lenin: Meglio meno ma meglio
Pa2018/387 - gennaio-febbraio 2018 [ pdf ]
– Dove il proletariato si ribella: In Tunisia e in Sudan - In Iran - Nel Kurdistan iracheno
– Il mercato dei migranti in Libia: Le migrazioni dall’Africa - I campi di concentramento
– Lezioni capovolte dell’Ottobre nei reduci del ‘68
– Pienissima riunione generale a Genova - 29 settembre - 1 ottobre [RG129] - La questione militare, La Prima guerra mondiale, La campagna del Sinai e della Palestina, La rotta di
Caporetto - La nostra attività sindacale - Il partito di Lenin, della Sinistra, del marxismo rivoluzionario di sempre
– Riunione regionale in Venezuela, 25-26 novembre 2017
- PerIlSdC - I sindacati di regime alla prova dello sciopero alla Amazon
- PerIlSdC - Colombia: Insegnamenti dalla lunga lotta dei piloti alla Avianca
– Le crisi aziendali e la richiesta delle nazionalizzazioni: Da riformismo a tradimento - La favola del neo-liberismo - Nazionalizzazioni e condizione operaia
– La trappola della opposizione chavista
– Rohingya piccolo popolo stretto fra gli egoismi borghesi di nazioni e di imperi: Nessuna soluzione nel capitalismo
– Dietro la sceneggiata del 19° Congresso del Partito Comunista (!) Cinese, La potenza, e le fragilità, di un grande imperialismo: Da Mao a Deng, Indipendenza nazionale e sviluppo del capitalismo - La riforma agraria - Xi Jinping e l’imperialismo cinese - La Nuova Via della Seta - Le recenti tensioni
– Dopo i fatti di Charlottesville, Lettera dagli USA: Facciamo i conti con l’antifascismo
Pa2018/388 - marzo-aprile 2018 [ pdf ]
– Minacce di dazi commerciali già smentiscono le illusioni borghesi di un imperialismo senza guerre
– Un manifestino del partito: Fuori e contro il teatrino elettorale, Per la ripresa della lotta di classe
– Francia - Per contrastare l'attacco statale occorre un vero sindacato di classe che unisca ed estenda le lotte
– Riunione generale del partito [RG130] - 25-27 gennaio: La rivoluzione del 1919 in Ungheria - La successione dei modi di produzione: la variante germanica - Il PC'I e la guerra civile in Italia - Il partito organico in Lenin - Concetto e pratica di dittatura prima di Marx: Blanqui nel 1848
– PerIlSdC - Roma, venerdì 23 febbraio - Il fronte unico sindacale di classe
– PerIlSdC - Anche in Serbia lotte operaie tradite dai sindacati di regime
– PerIlSdC - Accordo IG-Metall: Operai flessibili ma per il capitale
– PerIlSdC - Nove giorni di sciopero a Canton
– PerIlSdC - Lavoratori venezuelani vanno ad aggiungersi allo esercito internazionale degli emigrati - Il contratto a perdere dei lavoratori del petrolio
– PerIlSdC - Il lungo sciopero dei lavoratori della scuola in West Virginia
– PerIlSdC - Sfruttamento 4.0
– Dopo l'ubriacatura elettorale
– Manovrano gli imperialismi regionali nell'oceano indiano
– La non nuova strategia americana in Medio-oriente
– Nel democratico Sudafrica perdura la dittatura borghese sul proletariato